Italiano ON-Air

著者: Scuola Leonardo da Vinci
  • サマリー

  • Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

    Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

    Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

    Seguici!

    The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

    In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

    Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

    © 2025 Scuola Leonardo da Vinci
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

Seguici!

The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

© 2025 Scuola Leonardo da Vinci
エピソード
  • Volevo essere un duro - Episodio 12 (stagione 9)
    2025/03/26

    Lucio Corsi è stata la vera rivelazione del Festival di Sanremo e, anche se non lo ha vinto, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest di Basilea (13-18 maggio 2025). Il testo della canzone che lo ha reso famoso è, a tratti, pura poesia. In questo episodio parliamo proprio delle parole di "Volevo essere un duro", e scopriremo insieme cosa significa essere un "cantautore", che cos'è una "strofa" e come si usa la parola "paio".

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Volevo essere un duro”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Guarda il video della canzone di Lucio Corsi sul canale YouTube dell'Eurovision Song Contest:
    http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Lucio Corsi emerged as the standout revelation of the Sanremo Festival. Although he did not win, he will represent Italy at the Eurovision Song Contest in Basel from May 13 to 18, 2025. The lyrics of the song that brought him fame sometimes resemble pure poetry. In this episode, we will discuss the meaning behind the words of "Volevo essere un duro." We will also explore what it means to be a "cantautore," what constitutes a "strofa," and how to properly use the word "paio."

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Volevo essere un duro
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    Watch the video of Lucio Corsi's song on the Eurovision Song Contest YouTube channel:
    http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè - Episodio 11 (stagione 9)
    2025/03/19

    Il 19 marzo in Italia si festeggia, oltre alla Festa del Papà, San Giuseppe, protettore dei falegnami, dei poveri e degli orfani. Ma che cos'è un Santo Protettore? Lo scoprirete in questa puntata dove si parlerà di "riti", "ricorrenze" e soprattutto dei dolci tipici di questa festività, che cambiano di regione in regione.
    Ad esempio a Roma abbiamo "San Giuseppe frittellaro" come potete leggere sul nostro blog!

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    On March 19 in Italy, we celebrate not only Father's Day but also San Giuseppe (Saint Joseph), the protector of carpenters, the poor, and orphans. But what exactly is a "Santo Protettore"? In this episode, we will explore the concepts of "riti," "ricorrenze," and, most importantly, the traditional sweets associated with this holiday, which vary from region to region.
    For instance, in Rome, we have "San Giuseppe Frittellaro," as you can read about in our blog!

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Kim Polling e l'Italia - Episodio 10 (stagione 9)
    2025/03/12

    Oggi abbiamo un'ospite speciale a 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: la campionessa di Judo Kim Polling, che studia italiano presso la nostra scuola di Torino e che ha rappresentato l'Italia alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024.
    In questa interessante intervista scopriamo come ha scelto di praticare il Judo, quali sono le sue esperienze alle Olimpiadi (di Rio de Janeiro 2020 con la maglia dell'Olanda e Parigi 2024), e alcune curiosità sullo studio della lingua italiana e sul vivere in Italia.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Kim Polling e l'Italia”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Today, we have a special guest on 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: Judo champion Kim Polling. She studies Italian at our school in Turin and represented Italy at the last Olympics in Paris 2024.

    In this engaging interview, we explore how she chose to practice Judo, her experiences at the Olympics (Rio de Janeiro 2020 with the Netherlands and Paris 2024), and some interesting facts about studying the Italian language and living in Italy.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Kim Polling e l'Italia”
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    10 分

Italiano ON-Airに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。