『News in Slow Italian (Intermediate)』のカバーアート

News in Slow Italian (Intermediate)

News in Slow Italian (Intermediate)

著者: Linguistica 360
無料で聴く

このコンテンツについて

Learn Italian Online with our Interactive Italian Podcast for All Levels. Our comprehensive Italian course features weekly episodes with real Italian news, essential Italian grammar, and practical Italian expressions. The News in Slow Italian format is perfect for intermediate Italian learners. With shorter episodes also available for Beginner Italian students and in-depth content for Advanced Italian, too. It's like Italian radio at a pace you can understand!Linguistica 360, Inc. 政治・政府 語学学習
エピソード
  • News In Slow Italian #671- Easy Italian Radio
    2025/11/21

    Apriamo la nostra rassegna di attualità con una discussione sull'adozione, da parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, del piano di pace per Gaza proposto dal Presidente Donald Trump. Poi parleremo del divario retributivo di genere, ancora molto marcato nei Paesi dell'Unione Europea. Nella nostra sezione scientifica esamineremo uno studio che presenta una tecnica rivoluzionaria che combina scansioni cerebrali e intelligenza artificiale per tradurre le immagini mentali in frasi descrittive. Il metodo, chiamato "mind-captioning", è pensato per facilitare la comunicazione delle persone con difficoltà linguistiche. E infine, parleremo di una delle celebrazioni più amate al mondo, che arriva ogni terzo giovedì di novembre: il Beaujolais Nouveau.

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Chiunque. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla crisi che sta colpendo molti monasteri italiani. A causa del calo delle vocazioni e dei costi di gestione sempre più alti, molte di queste comunità si trovano oggi costrette a lasciare edifici di grande valore storico, culturale e religioso. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Questioni di lana caprina. Il dialogo che segue prende ispirazione dai dati di un recente report dedicato ai cittadini italiani che hanno raggiunto o superato i cento anni di età. E ciò che colpisce – pensate un po' – è che il loro numero continua a crescere, anno dopo anno.

    - Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU approva il piano di Trump per Gaza

    - Nonostante i progressi, l'UE è ancora afflitta da un significativo divario retributivo di genere

    - Un metodo basato sull'intelligenza artificiale per leggere nella mente solleva preoccupazioni in materia di privacy

    - Le Beaujolais Nouveau est arrivé!

    - La crisi dei monasteri italiani

    - I centenari d´Italia

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio
    2025/11/14

    Iniziamo la puntata di oggi occupandoci di attualità. La prima notizia riguarda la conferenza sul clima COP30, che si sta svolgendo in Brasile. La seconda notizia parla di un allarme lanciato dal Presidente eletto dell'American Society of International Law, secondo il quale le guerre in Ucraina e a Gaza, insieme alle minacce di Donald Trump, rischiano di provocare il "collasso totale" del sistema giudiziario internazionale. La nostra rubrica scientifica è dedicata agli standard globali sull'etica delle neurotecnologie adottati dall'UNESCO la scorsa settimana. E per finire, concluderemo la prima parte con l'appello di Paul McCartney affinché la conferenza COP30 adotti un menù vegetariano.

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Quanto. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia attuale: la crisi che sta mettendo in ginocchio la coltivazione delle nocciole italiane. Un ingrediente fondamentale in molte produzioni dolciarie - di cui siamo golosi - come il gelato, i gianduiotti e la Nutella. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Andarci con i piedi di piombo. Il dialogo in cui la utilizzeremo prende spunto dalla recente presentazione, in un'aula del Senato, di un libro dedicato alla cosiddetta "macchina di Majorana": un dispositivo misterioso, a cui da anni vengono attribuiti poteri straordinari, al centro di teorie complottistiche e fantasiose. Un evento che ha fatto discutere, soprattutto per la sede istituzionale in cui si è svolto.

    - La Conferenza sul clima COP30 fatica a decollare per l'assenza dei maggiori responsabili dell'inquinamento

    - Un'accademica invita gli Stati a unirsi in difesa dell'ordine internazionale

    - L'UNESCO vuole regolamentare l'etica delle neurotecnologie

    - Paul McCartney invita la conferenza COP30 ad adottare un menù vegetariano

    - La crisi della nocciola

    - Dal mistero alla politica: la macchina di Majorana approda al Senato

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • News In Slow Italian #669- Easy Italian Radio
    2025/11/07

    Nous commencerons la première partie de notre émission par une discussion sur les menaces d'intervention militaire des États-Unis contre le Nigeria en raison des violences ciblant les chrétiens. La protection des chrétiens au Nigeria est-elle la véritable ou la seule motivation des Américains ? Dans notre deuxième discussion, nous nous pencherons sur le rapport publié par Euronews sur la croissance économique des membres de l'UE qui ont rejoint l'Union au cours des deux dernières décennies. Notre section scientifique sera consacrée à une étude qui a essayé de déterminer ce qui se passe dans notre cerveau quand le manque de sommeil provoque des baisses d'attention. Et nous conclurons la première partie de notre émission en commentant les propos de Kim Kardashian, qui a mis en doute le fait que l'Homme ait marché sur la Lune en 1969.

    Le reste de l'émission d'aujourd'hui sera consacré à la langue et à la culture françaises. Notre point de grammaire de la semaine sera Nouns ending in al, ail, s, x and z. Nous nous intéresserons à un livre intitulé Les Charognards, qui vient d'être publié par deux journalistes, qui ont enquêté sur le business très lucratif des pompes funèbres. Quelles pratiques sont particulièrement préoccupantes et qui en sont les victimes ? Nous verrons ensuite comment utiliser l'expression de la semaine : Être / tenir au courant. Nous discuterons de la taxe Zucman, dont on a beaucoup parlé ces derniers mois. Elle n'a pas été adoptée par les députés, mais elle a relancé le débat : faut-il taxer les ultra-riches?

    - Trump menace le Nigeria d'une intervention militaire en raison des violences contre les chrétiens

    - Les pays qui sont entrés dans l'UE depuis 2004 ont connu une forte croissance économique

    - Les baisses d'attention causées par le manque de sommeil sont liées à une circulation de liquide cérébrospinal

    - Missions lunaires : la NASA répond une fois de plus aux accusations de supercherie

    - Les Charognards : une enquête sur les géants français du funéraire

    - Faut-il taxer les ultra-riches?

    続きを読む 一部表示
    10 分
まだレビューはありません