『News in Slow Italian (Intermediate)』のカバーアート

News in Slow Italian (Intermediate)

News in Slow Italian (Intermediate)

著者: Linguistica 360
無料で聴く

このコンテンツについて

Learn Italian Online with our Interactive Italian Podcast for All Levels. Our comprehensive Italian course features weekly episodes with real Italian news, essential Italian grammar, and practical Italian expressions. The News in Slow Italian format is perfect for intermediate Italian learners. With shorter episodes also available for Beginner Italian students and in-depth content for Advanced Italian, too. It's like Italian radio at a pace you can understand!Linguistica 360, Inc. 政治・政府 語学学習
エピソード
  • News In Slow Italian #669- Easy Italian Radio
    2025/11/07

    Nous commencerons la première partie de notre émission par une discussion sur les menaces d'intervention militaire des États-Unis contre le Nigeria en raison des violences ciblant les chrétiens. La protection des chrétiens au Nigeria est-elle la véritable ou la seule motivation des Américains ? Dans notre deuxième discussion, nous nous pencherons sur le rapport publié par Euronews sur la croissance économique des membres de l'UE qui ont rejoint l'Union au cours des deux dernières décennies. Notre section scientifique sera consacrée à une étude qui a essayé de déterminer ce qui se passe dans notre cerveau quand le manque de sommeil provoque des baisses d'attention. Et nous conclurons la première partie de notre émission en commentant les propos de Kim Kardashian, qui a mis en doute le fait que l'Homme ait marché sur la Lune en 1969.

    Le reste de l'émission d'aujourd'hui sera consacré à la langue et à la culture françaises. Notre point de grammaire de la semaine sera Nouns ending in al, ail, s, x and z. Nous nous intéresserons à un livre intitulé Les Charognards, qui vient d'être publié par deux journalistes, qui ont enquêté sur le business très lucratif des pompes funèbres. Quelles pratiques sont particulièrement préoccupantes et qui en sont les victimes ? Nous verrons ensuite comment utiliser l'expression de la semaine : Être / tenir au courant. Nous discuterons de la taxe Zucman, dont on a beaucoup parlé ces derniers mois. Elle n'a pas été adoptée par les députés, mais elle a relancé le débat : faut-il taxer les ultra-riches?

    - Trump menace le Nigeria d'une intervention militaire en raison des violences contre les chrétiens

    - Les pays qui sont entrés dans l'UE depuis 2004 ont connu une forte croissance économique

    - Les baisses d'attention causées par le manque de sommeil sont liées à une circulation de liquide cérébrospinal

    - Missions lunaires : la NASA répond une fois de plus aux accusations de supercherie

    - Les Charognards : une enquête sur les géants français du funéraire

    - Faut-il taxer les ultra-riches?

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • News In Slow Italian #668- Intermediate Italian Weekly Program
    2025/10/31

    La prima parte della puntata è, come sempre, dedicata all'attualità. Inizieremo con un'analisi dell'Indice dello Stato di diritto 2025, appena pubblicato dal World Justice Project. Dai risultati ottenuti risulta che lo stato di diritto è diminuito nel 68% dei paesi. Proseguiremo con un sondaggio Eurobarometro che rivela come il 56% degli europei sia favorevole all'allargamento dell'Unione Europea, con un sostegno particolarmente forte tra i più giovani. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio secondo cui il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne. E, infine, discuteremo del furto di gioielli al Louvre. Cosa può aver spinto i ladri a cimentarsi in una simile impresa?

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns: il quale and il cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla notizia delle recenti proteste dei musicisti del teatro La Fenice di Venezia contro la nomina del nuovo direttore musicale. Una nomina che, secondo molti, è stata dettata più da motivazioni politiche che da reali criteri di merito. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Conoscere le proprie tasche. Il dialogo in cui la useremo è ispirato all'uscita su Netflix di una nuova serie televisiva dedicata al caso del Mostro di Firenze. Una storia vera, torbida e ancora piena di zone d'ombra — una delle pagine più inquietanti della cronaca nera italiana.

    - L'Indice mondiale sullo Stato di diritto registra un calo globale, ma l'UE continua a ottenere i punteggi più alti

    - La maggioranza della popolazione dell'UE è favorevole all'allargamento

    - Il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne

    - Il furto di gioielli al Louvre è stato ispirato da libri e film?

    - Le proteste dei musicisti del Teatro La Fenice di Venezia

    - Il Mostro di Firenze su Netflix

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • News In Slow Italian #667- Intermediate Italian Weekly Program
    2025/10/24

    Iniziamo la nostra sezione di attualità con un approfondimento sulle imponenti manifestazioni di protesta che si sono svolte sabato scorso in diverse città degli Stati Uniti. Poi, ci sposteremo in Europa. Per la prima volta in 35 anni, la Germania ha lanciato un allarme sul crescente rischio di guerra. La nostra sezione scientifica è dedicata al Premio Nobel per l'Economia 2025, assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, per i loro studi sul ruolo del progresso tecnologico e della "distruzione creativa" nella crescita economica sostenibile. Infine, parleremo di un dibattito in corso negli Stati Uniti sul prossimo spettacolo dell'intervallo del Super Bowl. Al centro dell'attenzione c'è la rappresentanza culturale e linguistica nel mondo dello sport e dello spettacolo americano.

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns che and cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla recente notizia dell'avvio della coltivazione di banane in Sicilia. Coltivare una pianta tropicale in Italia, fino a poco tempo fa, sembrava fuori discussione. Oggi, invece, è realtà. Nel finale ci soffermeremo su l'espressione idiomatica di oggi: Conoscere il proprio pollo. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dal progetto per la costruzione di un nuovo stadio di calcio sulle rive del celebre e romantico Lago di Como. Un'iniziativa ambiziosa, che però incontra la resistenza di alcuni residenti.

    - Milioni di persone in tutti gli Stati Uniti partecipano alle manifestazioni "No Kings" in difesa della democrazia

    - Le autorità federali tedesche emanano linee guida che mettono in guardia dalla possibilità di una guerra

    - Il Premio Nobel per l'Economia 2025 come monito sul concetto di progresso

    - Bad Bunny invita i tifosi di football americano a imparare lo spagnolo

    - Arrivano le banane Made in Sicily

    - Como: stadio da sogno o incubo urbano?

    続きを読む 一部表示
    10 分
まだレビューはありません