エピソード

  • 244 - Lievito Ingegnerizzato: Aumento Sostenibile di Acido D-Lattico
    2025/04/02
    Ricercatori dell'Osaka Metropolitan University hanno ingegnerizzato un lievito per produrre in modo più efficiente acido D-lattico, un componente chiave per plastiche biodegradabili e farmaceutici, partendo dal metanolo. Ottimizzando combinazioni di geni e promotori, il team ha raggiunto la più alta resa riportata finora. Questa scoperta rappresenta un avanzamento nella produzione chimica eco-compatibile, offrendo un'alternativa sostenibile ai metodi basati sul petrolio. Lo studio dimostra il potenziale dei lieviti ingegnerizzati per la sintesi di composti utili da fonti di carbonio rinnovabili. La ricerca sottolinea l'importanza dell'ottimizzazione genetica per migliorare l'efficienza dei processi microbici.
    Fonte: https://www.sciencedaily.com/releases/2025/03/250320231811.htm
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 243 - Acido Fosforico: Produzione, Impieghi e Fosfati
    2025/04/01
    L'acido fosforico, composto chimico essenziale, è presentato come cruciale per la produzione di fertilizzanti, costituendo circa il 90% del suo utilizzo globale. La risorsa online "Chimica Industriale Essenziale" ne descrive gli impieghi anche in additivi alimentari e mangimi, sebbene l'uso nei detergenti sia in declino. Il testo fornisce una ripartizione dettagliata della produzione mondiale nel 2023, con Cina, Nord America e Medio Oriente e Nord Africa come principali produttori. Infine, vengono illustrati i due principali processi di produzione (a umido e termico) e diversi sali fosfatici con le loro applicazioni in agricoltura, industria e ambito domestico, concludendo con informazioni sulla classificazione e l'etichettatura di pericolo dell'acido fosforico.
    Il testo da cui ha prso spinto questo podcast deriva dalla pagina dedicata all'acido fosforico sul sito https://www.chimicaindustrialeessenziale.org/prodotti-chimici-di-base/acido-fosforico/, sito curato da me.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 242 - Il Fosforo: Storia, Proprietà e Usi
    2025/03/31
    Il testo descrive la scoperta casuale del fosforo nel 1669 da parte di un alchimista tedesco intento a produrre oro dall'urina. Il nome dell'elemento, che significa "portatore di luce" in greco, riflette la sua proprietà di emettere luminescenza. Il fosforo si presenta in diverse forme, tra cui il fosforo bianco, altamente reattivo e pericoloso, e il fosforo rosso, più stabile e utilizzato nei fiammiferi. Oltre al suo uso pirotecnico e bellico, il fosforo è fondamentale nell'agricoltura come fertilizzante e svolge un ruolo essenziale nei processi biologici, come la formazione del DNA e la produzione di ATP. Tuttavia, l'uso eccessivo di fosforo può causare problemi ambientali, come la proliferazione di alghe dannose nei corpi idrici.
    Questo tsto ha preso spunta dalla pagina dedicata al fosforo nel mio libro La Chimica ha tutti gli elementi per essere capita https://amzn.eu/d/diXpnY7
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 241 - Progettazione di impianti e laboratori chimici
    2025/03/30
    Il capitolo 5 del mio librom per la preparazione dell'esame di stato, acquistabile da questo link https://amzn.eu/d/2C81aG1, esamina la progettazione e la realizzazione di laboratori e impianti chimici industriali, attività fondamentali per i chimici. Vengono illustrate le diverse fasi di un progetto, dall'analisi delle esigenze allo studio di fattibilità, fino alla costruzione e al collaudo. Si sottolinea l'importanza della conformità a normative e standard tecnici per garantire sicurezza e sostenibilità. Il testo approfondisce poi la progettazione specifica di laboratori chimici, inclusi layout, sicurezza e infrastrutture, e quella degli impianti chimici industriali, distinguendo tra varie tipologie e considerando operatività, depurazione, smaltimento rifiuti e sistemi antinquinamento. Infine, vengono discussi aspetti etici, deontologici ed economici legati alla progettazione.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 240 - Plastica Eco-compatibile da Microorganismi: Un Nuovo Materiale
    2025/03/29
    Ricercatori del KAIST hanno sviluppato un nuovo tipo di plastica bio-based simile al nylon utilizzando microrganismi. Questo materiale innovativo, chiamato poli(estere amide), combina le qualità del PET e del nylon ma viene prodotto in modo eco-compatibile da fonti rinnovabili come il glucosio derivato da scarti di legno. Il processo impiega ceppi microbici ingegnerizzati per creare diverse varianti del polimero, dimostrando un'alta efficienza produttiva e proprietà simili all'HDPE, aprendo la strada a un'alternativa sostenibile alle plastiche convenzionali.
    Fonte: https://www.sciencedaily.com/releases/2025/03/250325115502.htm
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • 239 - Chimica dello Spazio: Laboratorio Cosmico
    2025/03/28
    In questa puntata del podcast Professione Chimico esploriamo l'affascinante campo della chimica spaziale, evidenziando come l'universo sia un vasto laboratorio chimico. Il testo discute la scoperta di molecole organiche su comete e asteroidi, suggerendo che iBuilding blocks della vita potrebbero essere di origine extraterrestre. Vengono esaminate le reazioni chimiche attive su pianeti e lune del sistema solare, con un focus su potenziali ambienti abitabili come Marte, Europa ed Encelado. Inoltre, si analizza la chimica interstellare, rivelando la presenza di molecole complesse in nubi molecolari e dischi protoplanetari. Infine, il podcast considera gli esperimenti chimici condotti sulla Stazione Spaziale Internazionale, dimostrando l'importanza della chimica per l'esplorazione e la comprensione del cosmo.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 238 - Idrogeno geologico: una risorsa sotterranea massiva
    2025/03/27
    Un articolo di Chemical & Engineering News esplora l'emergente potenziale dell'idrogeno geologico come fonte di energia pulita, stimato in trilioni di tonnellate intrappolate nel sottosuolo. L'articolo descrive come questo idrogeno si forma attraverso reazioni naturali delle rocce con l'acqua e il suo potenziale di essere estratto a basso costo, potenzialmente rivoluzionando il mercato dell'idrogeno e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. La pubblicazione evidenzia anche le aziende e le ricerche in corso per sfruttare questa risorsa, paragonando i rischi e le opportunità all'industria del gas naturale. Infine, considera la possibilità di utilizzare l'energia geologica per la produzione di ammoniaca a basse emissioni.
    Fonte: https://cen.acs.org/energy/hydrogen-power/Trillions-tons-hydrogen-waiting-under/103/i7
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • 237 - Catalizzatori Evoluti: Il Futuro dell’Idrogeno Verde
    2025/03/26
    Una notizia su chemeurope.com presenta una nuova forma di catalizzatore a base di cobalto e tungstenosviluppata all'Università di Mainz per la scissione dell'acqua in idrogeno verde. Contrariamente ai catalizzatori tradizionali, questo aumenta sorprendentemente la sua efficienza nel tempo. La ricerca ha rivelato che questa auto-ottimizzazione è dovuta a cambiamenti nella composizione chimica del catalizzatore durante il processo. Questo promettente sviluppo, pubblicato su Angewandte Chemie, offre un'alternativa più economica e stabile ai costosi catalizzatori a base di metalli nobili per la produzione di idrogeno sostenibile.
    Fonte: https://www.chemeurope.com/en/news/1185791/self-optimizing-catalysts-facilitate-water-splitting-for-the-green-production-of-hydrogen.html
    続きを読む 一部表示
    9 分