
Antonin Scalia
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
聴き放題対象外タイトルです。Audible会員登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。
-
ナレーター:
-
Diego Francesco Cerami
このコンテンツについて
Per quasi trent'anni giudice della Corte suprema statunitense, Antonin Scalia (1936-2016) è stato tra i giuristi più noti e influenti al mondo. La sua fama è legata all'elaborazione e alla difesa di un particolare metodo di interpretazione giuridica conosciuto come "originalismo" o "testualismo", in forza del quale le leggi – compresa la Costituzione – devono essere interpretate secondo il significato che alle loro parole avrebbe attribuito un cittadino medio al tempo della promulgazione. Questa impostazione tecnica è retta da una precisa opzione politico-culturale: il giudice deve applicare la legge per come è, e non per come vorrebbe che fosse, perché spetta al popolo la responsabilità di determinare il corso del rinnovamento sociale.
Il libro mira a soddisfare due scopi. Il primo è descrivere la judicial philosophy di Scalia, ossia i metodi interpretativi e le dottrine costituzionali che egli ha coltivato per tutta la vita, dal momento che è necessario conoscere nella loro interezza le sue idee sul ruolo del giudice nella società, prima di formarsi un'opinione compiuta sulla loro correttezza. Il secondo è verificare quali peculiari aspetti del pensiero di Scalia possano essere di utile impiego all'interno del contesto italiano, affinché la conoscenza dell'autore non resti fine a se stessa, ma possa invece costituire il lievito di una specifica proposta giuridica e culturale.
©2022 IBL Libri (P)2022 IBL Libri