Cosa è un numero
La matematica non è un problema 9
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
聴き放題対象外タイトルです。Audible会員登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。
-
ナレーター:
-
Stefano Pasquero
-
著者:
-
Stefano Pasquero
このコンテンツについて
In questa puntata descriveremo come il concetto di numero, a dispetto della naturalezza con cui usiamo quotidianamente i numeri e le loro proprietà, sia molto raffinato e coinvolga ragionamenti matematici molto sottili, che affondano le loro radici nei fondamenti logici della Matematica stessa. Prendendo spunto dalla Geometria e dal concetto ben noto di direzione, descriveremo le relazioni di equivalenza tra gli elementi di un insieme e cosa sia una classe di equivalenza.
Utilizzeremo poi proprio una semplice relazione di equivalenza per descrivere cosa hanno in comune le dita di una mano, le vocali dell'alfabeto e i vertici della piramide di Giza. La linea del medesimo ragionamento ci porterà a dire cosa è un numero intero e positivo qualunque, ossia ciò che i matematici chiamano un numero naturale. Infine, racconteremo come i numeri naturali lo siano talmente tanto che sono noti non solo alle tribù primitive, ma anche agli animali... almeno in piccolissima parte.
©2019 Kulta Srl (P)2020 Audible Originals