![『Harry Potter e i Doni della Morte』のカバーアート](https://m.media-amazon.com/images/I/613fsc9471L._SL500_.jpg)
Harry Potter e i Doni della Morte
La filosofia di Harry Potter 7
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
聴き放題対象外タイトルです。Audible会員登録で、非会員価格の30%OFFで購入できます。
-
ナレーター:
-
Maura Gancitano
-
Andrea Colamedici
このコンテンツについて
Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.
In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.
Harry Potter e i Doni della Morte :
In questo episodio affrontiamo il settimo e ultimo audiolibro della serie, affrontando innanzitutto il tema dell'immortalità attraverso un raffronto tra Socrate e Voldemort.
Analizzeremo l'ossessione per la purezza attraverso le lenti di Panikkar e Anassagora, e esploreremo uno dei temi cardine della riflessione filosofica: cos'è il destino? E in che rapporto si trova con il libero arbitrio?
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios