• 01 | San Vito al Tagliamento. La croce e la spada

  • 2025/01/07
  • 再生時間: 27 分
  • ポッドキャスト

01 | San Vito al Tagliamento. La croce e la spada

  • サマリー

  • Si può credere che l'epoca del colonialismo sia morta e sepolta. Invece ancora oggi le sue tracce sono vive e presenti. Cosa raffigura ad esempio la pala d'altare in fondo alla navata sinistra nella Chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento? Come arriva una giovane pigmea di 12 anni nello studio di un fotografo triestino alla fine dell'800? Nella prima puntata di questo viaggio in FVG alla ricerca di ciò che resta del colonialismo, incontriamo due protagonisti di quella stagione a cavallo tra '800 e '900 in cui missionari ed esploratori aprivano la strada alla successiva colonizzazione del continente africano: un friulano di San Vito al Tagliamento, Mons. Coccolo e un triestino d'azione, Romolo Gessi.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Si può credere che l'epoca del colonialismo sia morta e sepolta. Invece ancora oggi le sue tracce sono vive e presenti. Cosa raffigura ad esempio la pala d'altare in fondo alla navata sinistra nella Chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento? Come arriva una giovane pigmea di 12 anni nello studio di un fotografo triestino alla fine dell'800? Nella prima puntata di questo viaggio in FVG alla ricerca di ciò che resta del colonialismo, incontriamo due protagonisti di quella stagione a cavallo tra '800 e '900 in cui missionari ed esploratori aprivano la strada alla successiva colonizzazione del continente africano: un friulano di San Vito al Tagliamento, Mons. Coccolo e un triestino d'azione, Romolo Gessi.
activate_buybox_copy_target_t1

01 | San Vito al Tagliamento. La croce e la spadaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。