• 08. Mirafiori, gli ultimi operai

  • 2024/11/23
  • 再生時間: 31 分
  • ポッドキャスト

08. Mirafiori, gli ultimi operai

  • サマリー

  • Questa è la storia di Mery e di Giacomo che in Fiat ci sono entrati che erano ragazzi, per tutti e due è stata la Punto il primo modello costruito in catena di montaggio. Ma ora vivono quello che loro stessi chiamano una morte lenta, gli ultimi diciassette anni hanno dovuto subire una cassa integrazione sempre più stringente. Stipendi al lumicino e due o tre giorni di lavoro al mese. Cosa è rimasto di Mirafiori? Cosa succede dentro quello che stato è stato uno dei più grandi stabilimenti d’Europa. Milioni di automobili sono uscite da questi capannoni. Qui, dove per seguire il sogno del benessere, sono approdati migliaia di immigrati dal Sud Italia. Strappati ai campi, diventarono operai e cambiarono il destino di un Paese intero. Chi sono, cosa pensano e come vivono i suoi ultimi operai? La vera crisi è partita dalla fine dell'anno scorso. Però parliamo ancora di un anno in cui sono state prodotte settantasettemila vetture, quest'anno ne sono state costruite soltanto ventiduemila. C'è una richiesta di ammortizzatori sociali spaventosa, equivale a quella di quando c'era il Covid. Torino in questo momento è la città più cassaintegrata d'Italia. "Mirafiori, gli ultimi operai ” è scritto da Luca Benecchi; Cura editoriale: Andrea Franceschi; Supporto autorale, montaggio e post-produzione: Daniele Vaschi; Comunicazione e marketing: Arianna Faina; Producer: Monica De Benedictis. 24 Reportage è un podcast coprodotto da Il Sole 24 Ore e Radio 24 disponibile sul sito di Radio24, de Il Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Questa è la storia di Mery e di Giacomo che in Fiat ci sono entrati che erano ragazzi, per tutti e due è stata la Punto il primo modello costruito in catena di montaggio. Ma ora vivono quello che loro stessi chiamano una morte lenta, gli ultimi diciassette anni hanno dovuto subire una cassa integrazione sempre più stringente. Stipendi al lumicino e due o tre giorni di lavoro al mese. Cosa è rimasto di Mirafiori? Cosa succede dentro quello che stato è stato uno dei più grandi stabilimenti d’Europa. Milioni di automobili sono uscite da questi capannoni. Qui, dove per seguire il sogno del benessere, sono approdati migliaia di immigrati dal Sud Italia. Strappati ai campi, diventarono operai e cambiarono il destino di un Paese intero. Chi sono, cosa pensano e come vivono i suoi ultimi operai? La vera crisi è partita dalla fine dell'anno scorso. Però parliamo ancora di un anno in cui sono state prodotte settantasettemila vetture, quest'anno ne sono state costruite soltanto ventiduemila. C'è una richiesta di ammortizzatori sociali spaventosa, equivale a quella di quando c'era il Covid. Torino in questo momento è la città più cassaintegrata d'Italia. "Mirafiori, gli ultimi operai ” è scritto da Luca Benecchi; Cura editoriale: Andrea Franceschi; Supporto autorale, montaggio e post-produzione: Daniele Vaschi; Comunicazione e marketing: Arianna Faina; Producer: Monica De Benedictis. 24 Reportage è un podcast coprodotto da Il Sole 24 Ore e Radio 24 disponibile sul sito di Radio24, de Il Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming.
activate_buybox_copy_target_t1

08. Mirafiori, gli ultimi operaiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。