エピソード

  • Luca Zaia a tutto campo
    2025/02/22

    Siamo tornati al 1938? Nella prima parte di questa puntata è con noi Marcello Flores, storico e scrittore, già docente di Storia comparata e Storia dei diritti umani all'Università di Siena, per analizzare i recenti sviluppi del conflitto russo-ucraino a partire dalla domanda che ci siamo posti e che emana un po' di inquietudine.

    Torna a trovarci Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, per parlare di politica interna ed in particolare del terzo mandato e delle Olimpiadi Milano-Cortina a un anno dall’inizio della manifestazione.

    In chiusura, il tennis: dalla sentenza su Jannik Sinner all’eliminazione di Matteo Berrettini dall’Atp 500 di Doha, passando per l’infortunio di Jasmine Paolini. Aprile e Bellasio ne discutono con Eleonora Cottarelli, giornalista esperta di tennis, volto noto di Sky Sport.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Beppe Sala a tutto campo
    2025/02/15

    Gli studi di Radio 24 accolgono oggi, per la prima volta, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala: sicurezza, il nuovo stadio di Milano, la corsa alla Regione Lombardia e il "nuovo centro", sono il fulcro dell'intervista di Marianna Aprile e Daniele Bellasio.

    L'economia che frena con Paolo Bricco de Il Sole 24 Ore.

    Ci colleghiamo poi con Sanremo, dove Annalisa Cuzzocrea è inviata per Repubblica; con lei scopriamo il lato politico del Festival e, soprattutto, delle canzoni in gara.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il Governo e le sue Corti
    2025/02/08

    In compagnia di Daniele Bellasio e Marianna Aprile, in questa puntata Daria Bignardi, Riccardo Luna e Carola Frediani.

    Dal "pasticcio", per citare il Ministro della Giustizia Nordio della Corte Penale Internazionale sul caso Almasri, alla Corte d'Appello di Roma che non ha convalidato il trattenimento di 43 migranti nei centri in Albania, passando per l'affettività (negata) nelle carceri e il Festival di Sanremo ormai alle porte. Il tutto, come sempre, accordi e disaccordi, luci e ombre, amici e nemici!

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 10 Anni con il Presidente Mattarella
    2025/02/01

    Feltri, Pastorella e Scaglioni sono gli ospiti di questa puntata.

    La puntata si apre con un’intervista su politica ed economia a Giulia Pastorella, deputata dal 2022, candidata alla Segreteria nazionale del partito Azione.

    A seguire, i principali fatti di cronaca politica degli ultimi giorni commentati da Aprile e Bellasio insieme a Mattia Feltri, direttore di Huffpost Italia ed editorialista del quotidiano La Stampa.

    Subito dopo, la ribalta mediatica delle vicende di Fedez e Chiara Ferragni gestite da Fabrizio Corona viene analizzata con Massimo Scaglioni, tra le altre cose docente di Storia ed Economia dei Media all’Università Cattolica di Milano e direttore del Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi).

    Infine, in occasione dei dieci anni al Colle del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, molti importanti amici del programma faranno gli auguri al Capo dello Stato, tra cui Ilaria Capua, Carlo Verdelli, Matteo Renzi, Omar Pedrini, Giuliano Ferrara e Giacomo Poretti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Da Davos a Sanremo
    2025/01/25

    Carlo Cottarelli, Giorgio Gori e Duccio Forzano sono gli ospiti di questa puntata.

    L’economia italiana ed europea, lette alla luce del Forum di Davos e della recente offerta di MPS a Madiobanca, sono i temi al centro della prima parte della puntata, con Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano.

    Non manca un’ampia pagina sull'insediamento di Donald Trump e sugli effetti della nuova presidenza americana sull’Unione europea insieme al secondo ospite di giornata: Giorgio Gori, europarlamentare del Partito Democratico, già sindaco di Bergamo dal 2014 al 2024.

    In chiusura parliamo di televisione a partire dall’importanza della scenografia e della regia nei programmi TV. A discutere di questo abbiamo chiamato Duccio Forzano: tra i registi televisivi più importanti d’Italia, ha firmato le regie di vari Festival di Sanremo, di grandissimi show di prima serata e di programmi musicali.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'era Trump è già iniziata
    2025/01/18

    Alla vigilia dell'annunciata tregua a Gaza, analizziamo i primi - per niente timidi - passi del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

    Spazio alle notizie di politica interna, con Massimiliano Romeo (capogruppo Lega al Senato) e Flavia Perina (La Stampa), ma anche alla saggistica e alla televisione, grazie a Lirio Abbate e Stefania Carini.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Annunciazione, annunciazione!
    2025/01/11

    Prima puntata in diretta dell'anno, con una grande novità: Marianna Aprile andrà sempre in giro, ma resta con Amici e Nemici come presenza fissa! Tra le novità del palinsesto 2025 di Radio24, l’arrivo al sabato mattina della nostra Marianna Aprile.

    Oggi con Paola Peduzzi, Vicedirettrice del quotidiano Il Foglio commentiamo la condanna a Donald Trump per il caso Stormy Daniels e parliamo della liberazione della giornalista del Foglio Cecilia Sala.

    A seguire, la politica interna e quella estera (dalla conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni alla visita di Volodymyr Zelensky a Roma, passando per Elon Musk e Donald Trump) sonoi temi al centro dell’intervista a Carlo Calenda, Senatore e Segretario di Azione.

    In chiusura, con il Direttore del quotidiano Il Manifesto Andrea Fabozzi, la storia delle famose prime pagine del giornale da lui guidato.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Speciale Amici e Nemici - Da Gaza a Trump
    2025/01/19

    Prime ore di tregua a Gaza. Amici e Nemici della domenica in versione speciale, in diretta, con l'editorialista di Repubblica Gianni Riotta, la giornalista inviata di guerra Francesca Mannocchi e Davide Frattini, corrispondente da Gerusalemme del CorSera, ora a Tel Aviv.

    続きを読む 一部表示
    1分未満