Belriguardo

著者: Historia Valorizzazione BB.CC.
  • サマリー

  • Iniziamo uina serie di podcast dedicati ad alcuni tesori culturali poco conosciuti ma, non per questo, meno importanti di quelli più universalmente conosciuti.

    Iniziamo col castello di Belriguardo, a Voghiera (Ferrara).
    Vi sveleremo tutti i suoi segreti, cosa potrete trovare nelle sue sale e come raggiungerlo, magari in bicicletta.

    Ad esempio: sapevate che era il palazzo preferito di Lucrezia Borgia?
    Buon ascolto e... buona scoperta!


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/belriguardo--6346524/support.
    Copyright Historia Valorizzazione BB.CC.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Iniziamo uina serie di podcast dedicati ad alcuni tesori culturali poco conosciuti ma, non per questo, meno importanti di quelli più universalmente conosciuti.

Iniziamo col castello di Belriguardo, a Voghiera (Ferrara).
Vi sveleremo tutti i suoi segreti, cosa potrete trovare nelle sue sale e come raggiungerlo, magari in bicicletta.

Ad esempio: sapevate che era il palazzo preferito di Lucrezia Borgia?
Buon ascolto e... buona scoperta!


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/belriguardo--6346524/support.
Copyright Historia Valorizzazione BB.CC.
エピソード
  • Giuseppe Virgili
    2025/03/20
    Giuseppe Virgili è stato uno scultore e disegnatore italiano, nato a Voghiera il 27 agosto 1894 e morto a Bologna il 20 luglio 1968.
    Dopo aver frequentato l'Istituto d'arte "Dosso Dossi" a Ferrara, dove seguì i corsi di Maldarelli, Legnani e dei fratelli Angelo e Giovan Battista Longanesi-Cattani, nel 1914 si diplomò in Plastica all'Accademia delle Belle Arti di Bologna sotto Enrico Barberi, dove frequentò le lezioni assieme a Giorgio Morandi, Severo Pozzati, Gino Marzocchi e Vitale Vitali, al quale dedicò nel 1914 uno dei suoi primi ritratti.
    Nel Museo Civico del Belriguardo sono esposte diverse opere dello scultore: disegni, terecotte, terrecotte patinate (sua grande particolarità era la patinatura ottenuta sia per raschiamento che per reazione di agenti chimici), gessi.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/belriguardo--6346524/support.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • La necropoli di Voghenza
    2024/11/14
    A Voghenza, una frazione del comune di Voghiera (FE), si trova una necropoli romana di periodo imperiale visibile dalla strada.
    I reperti qui scavati sono oggi visibili nel Museo civico del Belriguardo
    Si tratta di una delle rarissime necropoli romane visibili in Emilia Romagna.

    Come l'hanno scoperta? Chi l'ha scavata? Perché si trova qui?

    Queste sono alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere con questo podcast: buon ascolto!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/belriguardo--6346524/support.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Sala della Vigna a Belriguardo
    2024/10/29
    Conoscete la Sala della Vigna, la "vice sala del trono" degli Este, nel Palagio di Belriguardo a Voghiera (FE)?
    Stiamo parlando di quella che, molto probabilmente, fu una delle sale più belle tra le numerosissime (c'è chi parlò di 366 sale!) presenti a Palazzo.

    Voluta dal figlio di Lucrezia Borgia, il duca Ercole II d'Este, vi lavorarono alcuni collaboratori ferraresi di Raffaello Sanzio, come Battista Dossi e Benvenuto Tisi detto Garofalo, o loro allievi, come Gerolamo da Carpi, coordinati da Giulio Romano.

    In questo episodio vi raccontiamo la storia di un capolavoro poco noto del Rinascimento italiano: buon ascolto!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/belriguardo--6346524/support.
    続きを読む 一部表示
    6 分

Belriguardoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。