エピソード

  • A Torino Pirandello con Binasco, a Milano L'assaggiatrice di Hitler, a Roma Marshmellows
    2025/02/22

    Partiamo da Torino dove fino a domani al Carignano e poi al Piccolo di Milano dal 25 al 9 marzo è in scena Sei Personaggi in cerca d’autore (nella foto di Luigi De Palma) di Luigi Pirandello per la regia e l’adattamento di Valerio Binasco.

    Restiamo a Milano dove fino a domani al Carcano è in scena L’assaggiatrice di Hitler, liberamente tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani.

    Passiamo a Roma dove al Teatro Spazio Diamante va in scena fino a domani Marshmallows, spettacolo di nuova drammaturgia scritto e diretto da Angela Ciaburri.

    Sempre a Roma al Palladium in scena stasera in prima assoluta La Banca universale, liberamente ispirato a L’argent di Émile Zola con musiche di Fabrizio De Rossi Re e narrazione di Sandro Cappelletto.

    Terminiamo con una segnalazione, sabato primo marzo arriva all’auditorium di Roma Per Amore dell’Amore. Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti Visive, uno spettacolo di Caroline Pagani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​​Tootsie al Sistina, Van Gogh Cafè a Varese, Carver al San Ferdinando
    2025/02/15

    Apriamo con Roma dove al Sistina debutta Tootsie, in scena fino al 9 marzo con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti per la regia di Massimo Romeo Piparo.

    Passiamo a Varese dove il 21 è in scena Van Gogh Cafè Opera Musical e poi in tournée con Floriana Monici, Chiara Di Loreto, Raffaele Ficiur e Andrea Ortis che ne cura anche la regia.

    Andiamo a Napoli dove al San Ferdinando è in scena fino al 23 febbraio in prima nazionale L’incarico basato sul racconto di Raymond Carver per la regia di Luca Bargagna.

    Andiamo a Milano dove dal 20 al 23 febbraio è in scena al teatro Fontana Kassandra con Roberta Lidia De Stefano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.

    Concludiamo con alcune segnalazioni su Roma. Dal 20 al 23 febbraio allo Spazio Diamante in scena Marshmallows commedia sulla precarietà per la regia di Angela Ciaburri. Al Teatro di Documenti fino a domani torna Prima della Tempesta un omaggio a Strehler per la regia di Marco Carniti. Stasera all’auditorium, Caroline Pagani in scena con Per amore dell’amore. Un omaggio a Herbert Pagani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Minaccioni alla Sala Umberto, Semidei al Piccolo, Sapore di Mare a Fabriano
    2025/02/08

    Apriamo con Roma dove alla Sala Umberto fino al 16 febbraio e al Carcano di Milano dal 27 febbraio fino al 2 marzo, Paola Minaccioni è in scena con Elena La Matta (nella foto) per la regia di Giancarlo Nicoletti, drammaturgia Elisabetta Fiorito, con musiche di Valerio Guaraldi, eseguite da lui e Claudio Giusti, tratto da una storia vera come ci racconta la stessa Paola Minaccioni.

    Andiamo al Piccolo di Milano dove è in scena fino al 23 febbraio Semidei scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano.

    Passiamo a Fabriano nelle Marche dove si è svolta ieri l’anteprima di Sapore di Mare con Paolo Ruffini e Fatima Trotta che partirà in tournée al Teatro Alfieri di Torino dal 20 al 23 febbraio poi all’Olimpico di Roma dal 12 al 23 marzo per la regia di Maurizio Colombi.

    Andiamo a Modena dove al teatro delle Passioni va in scena il 12, il 16 e il 23 febbraio la Trilogia dell’Assedio, Edipo Re, Sette contro Tebe, Antigone in collaborazione con la casa di reclusione di Castelfranco Emilia e la casa circondariale di Modena per la regia di Stefano Tè e la drammaturgia dello stesso e di Azzurra D’Agostino.

    Concludiamo con una segnalazione. In scena fino a domani al Teatro Lo Spazio di Roma Uht - Da conservare preferibilmente entro… uno spettacolo di teatro danza che racconta la ciclicità della vita della compagnia Teatro del Mediterraneo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Gleijeses a Napoli, Vassallo e Bruschetta a Palermo, Pievani e Banda Osiris a Milano
    2025/02/01

    Apriamo con Napoli dove al San Ferdinando fino a domani è in scena Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, regia di Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses.
    Lo spettacolo sarà poi in tournée dal 7 al 9 febbraio al Duse di Bologna e al Franco Parenti di Milano dal 25 al 30 marzo

    Passiamo a Palermo dove al Biondo debutta in prima nazionale fino al 9 febbraio Il male oscuro. Per la prima volta in scena il celebre romanzo di Giuseppe Berto, Alessio Vassallo nel ruolo del protagonista, al suo fianco Ninni Bruschetta, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale.
    Lo spettacolo sarà poi al Verga di Catania dal 14 al 23 febbraio e al Comunale de L’Aquila il 27 e 28 febbraio.

    Passiamo a Milano dove al Carcano fino a domani e poi al Palaudine il 5 febbraio è in scena Allegro Bestiale, con la Banda Osiris e Telmo Pievani, come ci racconta Giancarlo Macrì della Banda Osiris.

    Terminiamo a Roma dove fino a domani è in scena al Teatro Torlonia Elena di Ghiannis Ritsos, con Monica Santoro ed Elena Arvigo che ne cura anche la regia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sarabanda a Firenze, Zorro a Milano, Letizia va alla guerra a Roma
    2025/01/25

    Partiamo da Firenze dove alla Pergola fino a domani e poi al Teatro Ivo Chiesa di Genova dal 28 gennaio al primo febbraio e in tournée è in scena Sarabanda, tratto dal film di Ingmar Bergman con Renato Carpentieri per la regia di Roberto Andò.

    Passiamo a Milano dove al Piccolo debutta in anteprima nazionale dal 23 gennaio al 16 febbraio, Zorro di Antonio Latella.

    Passiamo a Roma dove al teatro Manzoni è in scena fino a domani Letizia va alla guerra con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo.

    Andiamo a Venezia dove al Teatro Toniolo è in scena sabato primo febbraio e poi al Troisi di Napoli il due febbraio Perestrojka e Pancake di Daniele Gattano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Amadeus all'Elfo, Tartufo al Fontana, Don Giovanni a Genova, Leopardi a Roma
    2025/01/18

    Partiamo da Milano dove dal 21 gennaio al 2 marzo all’Elfo Puccini è in scena Amadeus di Peter Shaffer, uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.

    Passiamo a Genova dove fino a domani al teatro La Corte e poi in tournée a partire dal 28 a La Spezia è in scena Don Giovanni che intreccia il testo di Molière e il libretto di Da Ponte per la regia di Arturo Cirillo.

    Sulle ali di Molière, torniamo a Milano dove al Teatro Fontana è in scena fino al 26 gennaio Il Tartufo per la regia di Michele Sinisi.

    Passiamo a Roma dove nell’ambito della rassegna Le interviste impossibili di Laura De Luca e Renato Giordano, stasera al teatro Tor Di Nona, la poetessa Letizia Leone intervista Giacomo Leopardi come ci racconta la stessa Leone.

    Concludiamo sempre a Roma al Teatro Manzoni è in scena fino al 26 gennaio Letizia va alla Guerra, la suora, la sposa e la puttana, per la regia di Adriano Evangelisti con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A Torino LaBute, a Brescia e a Milano Molière, La collezionista all'Elfo, Gramsci Gay al Basilica
    2025/01/11

    Partiamo da Torino dove al Teatro Nazionale è in scena fino al 19 gennaio in prima nazionale La Forma delle Cose del drammaturgo americano Neil LaBute per la regia di Marta Cortellazzo.

    Passiamo a Brescia dove al Teatro Sociale è in scena dal 14 al 19 gennaio in prima nazionale Il malato immaginario di Molière, adattamento e traduzione Angela Dematté, per la regia di Andrea Chiodi.

    Andiamo a Milano dove all’Elfo è in scena fino al 2 febbraio La collezionista di Magdalena Barile per la regia di Marco Lorenzi.

    Sempre a Milano al Teatro Leonardo, fino al 19 gennaio, è in scena L’Avaro e la troupe du roi, da Molière, traduzione e adattamento Valeria Cavalli, con Pietro De Pascalis.

    Terminiamo a Roma dove al Teatro Basilica è in scena fino a domani, ma poi in tournée Gramsci Gay, per la regia di Matteo Gatta con Mauro Lamantia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Dirty Dancing al Carcano, Macbeth di Jacopo Gassmann in tournée
    2025/01/04

    Parliamo di Dirty Dancing, in scena al Carcano di Milano per la regia di Federico Bellone e Chiara Vecchi, nel ruolo di Johnny Gabrio Gentilini, nel ruolo di Baby Vanessa Innocenti.

    Terminiamo con Macbeth, di William Shakespeare, produzione del Teatro di Napoli, Teatro Nazionale e Campania Teatro Festival, per la regia di Jacopo Gassmann.

    続きを読む 一部表示
    1分未満