• educare, istruire, nutrire
    2022/01/19
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • fratellanza e collaborazione
    2022/01/17
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • libertà
    2022/01/15
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è di AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

    Annamaria Rossano, voce
    Johannes Bickler, musica
    www.jobi-music.it
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • per cosa vivere
    2022/01/13
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • vanità
    2022/01/10
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • umiltà del cuore
    2022/01/08
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • sentinella
    2021/12/27
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è dell’editore AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • il mercato
    2021/12/27
    L’autore è Antoine de Saint-Exupéry, che tutti conoscono per “il piccolo principe”. Molto meno conosciuto, invece, è un suo altro capolavoro, “Cittadella”, di cui questi estratti. L’unica versione integrale in lingua italiana è di AGA Editrice, alla quale ci riferiamo per questo nostro contributo. Cittadella è di inebriante e potente bellezza!
    Buon ascolto. Johannes Bickler e Annamaria Rossano

    Trama
    In una zona imprecisata dell’Africa un Caid berbero ammaestra il giovane principe, suo figlio. Questi, dopo l’assassinio del padre, diventerà capo dell’Impero e racconta la sua gioventù, trascorsa all’ombra del padre carismatico del quale intende continuare l’opera.
    Il gran Caid è colui che ha ricevuto dalla divinità il potere di creare. E’ in qualche modo l’incarnazione dell’uomo che non esiste ne non dentro gli uomini; è il delegato di Dio, colui che affranca le coscienze sottomettendole all’ordinamento delle comunità che intende stabilire.

    “Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

    Annamaria Rossano, voce
    Johannes Bickler, musica
    www.jobi-music.it
    続きを読む 一部表示
    3 分