-
Ep. 9 - Dolci ricorrenze: da gennaio a dicembre, le dolci festività italiane
- 2022/08/02
- 再生時間: 41 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
Regione che vai, dolci che trovi. E di questi, una gran parte nasce nei secoli proprio per celebrare le diverse feste che scandiscono il calendario. Se guardiamo alla tradizione pasticcera italiana, la nostra penisola è tutta un viaggio nella dolcezza, con dolci per ogni gusto e per accompagnare ogni festività.
Chiacchiere, bugie, graffe, e castagnole sono il simbolo del Carnevale, ma anche le Zeppole di S. Giuseppe sono tra i dolci più amati del periodo. A Natale i protagonisti indiscussi sono panettone e pandoro, accompagnati dal torrone e dagli struffoli napoletani. Ma le feste non finiscono certo qui.
Ai dolci da ricorrenze abbiamo la nostra nona puntata. Un percorso alla scoperta delle più importanti golosità italiane dedicate alle feste.
Visita il sito di Délifrance e scopri le nuove puntate del nostro podcast “Infarinature d’autore”
www.delifrance.com/it/podcast
Chiacchiere, bugie, graffe, e castagnole sono il simbolo del Carnevale, ma anche le Zeppole di S. Giuseppe sono tra i dolci più amati del periodo. A Natale i protagonisti indiscussi sono panettone e pandoro, accompagnati dal torrone e dagli struffoli napoletani. Ma le feste non finiscono certo qui.
Ai dolci da ricorrenze abbiamo la nostra nona puntata. Un percorso alla scoperta delle più importanti golosità italiane dedicate alle feste.
Visita il sito di Délifrance e scopri le nuove puntate del nostro podcast “Infarinature d’autore”
www.delifrance.com/it/podcast
activate_buybox_copy_target_t1