エピソード

  • Un Erasmus a Madrid per la Tesi di Laurea
    2025/02/22

    Trecentoventottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Gianfranco Frau, studente 38enne impegnato in un percorso di mobilità universitaria a Madrid per completare la tesi di laurea, ci aiuta a comprendere come organizzare uno scambio studentesco nella capitale spagnola… dalla A alla Z - ospite in onda Claudia Peritore, capo unità istruzione superiore presso l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” vi suggeriremo quali sono le città mondiali più vivibili, nell’ottica di un espatrio.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Insegnare Italiano in Australia
    2025/02/15

    Trecentoventisettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;

    - Margherita Vignali, insegnante 26enne di italiano nell’Australia occidentale, ci spiega come approdare a Perth per impartire lezioni della lingua di Dante e -più in generale- come cercare lavoro all’altro capo del mondo, in un Paese sempre molto sognato dai più giovani;

    - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    - nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Caterina Tosca, volontaria Intercultura, ci focalizziamo su cinque essenziali consigli per prepararsi ad una lunga esperienza formativa oltreconfine.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Opportunità Manageriali e di Impresa in Olanda
    2025/02/08

    Trecentoventiseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Davide Garufi, 38enne direttore presso un centro per l’innovazione in Olanda, ci racconta come approdare nei Paesi Bassi per fare carriera in ambito manageriale, con tanti consigli e “dritte” utili - ospite in onda Nicoletta Brondi, segretario generale della Camera di Commercio Italiana per l’Olanda;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” vi portiamo a Vienna: Paolo Manganiello, presidente del Comites Austria, ci spiega per filo e per segno come approdare nel Paese per lavorare o studiare.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Opportunità per Ingegneri nel Settore Aeronautico in Europa
    2025/02/01

    Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;

    - Alberto Masserano, ingegnere meccanico 32enne di stanza nel sud della Germania, ci spiega come approdare in terra teutonica sia per lavorare nel settore dell’ingegneria aeronautica, sia per incrementare le proprie competenze con un Master - ospite in onda Giovandomenico Petrolo, ingegnere aerospaziale in Gran Bretagna;

    - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    - nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Thailandia, insieme a Giacomo Iobizzi, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Bangkok.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Studiare un anno in Thailandia
    2025/01/25

    Trecentoventiquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Veronica, studentessa 17enne impegnata in uno scambio studentesco in Thailandia alle scuole superiori, ci spiega come e perché approdare fin da giovanissimi nel sud-est asiatico per formarsi, tra rischi e opportunità - ospite in onda Stefano Greco, docente universitario in India ed ex-borsista Intercultura;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” vi suggeriremo quali sono le città di approdo più in voga per gli expats in questo nuovo anno.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Fare Impresa in UK dopo Brexit
    2025/01/18

    Trecentoventitreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24/Spotify/Apple Music/Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;

    - Roberto Costa, imprenditore 51enne al lavoro in Gran Bretagna nel settore della ristorazione, ci spiega come avviare e far crescere un’attività Oltremanica in questa era post-Brexit, tra rischi e opportunità - ospite in onda Mario Pozza, presidente di Assocamere Estero;

    - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    - nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi l’agenzia Erasmus Indire entra nel dettaglio delle opportunità di mobilità comunitaria disponibili per tutte le classi di età.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Studiare nei migliori Atenei Francesi
    2025/01/11

    Trecentoventiduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Celeste Del Vecchio, studentessa 22enne in Francia, dove sta completando un percorso di educazione superiore, ci spiega come approdare nelle migliori università transalpine, accompagnandoci passo dopo passo - ospite in onda Niccolò Klinger, dell’associazione Italian United Societies, che rappresenta i nostri studenti universitari iscritti all’estero;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Romania, insieme a Giovanni Pometti, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Bucharest.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 04/01/2025
    1分未満