エピソード

  • A cinque anni dal Covid
    2025/02/23

    Iniziamo questa puntata parlando dalle immagini di una Germania ricoperta di manifesti elettorali. I tedeschi sono infatti chiamati alle urne per un voto che sembra destinato, secondo tutti i sondaggi, a premiare il partito di estrema destra Afd. Lo facciamo insieme a Tonia Mastrobuoni, corrispondente de La Repubblica dalla Germania.

    Sono passati cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid in Italia. Fra le tante immagini che ci hanno raggiunto durante quel lungo periodo, ne abbiamo scelta una positiva: quella delle prime persone a ricevere il vaccino. Fra di loro Maria Rosaria Capobianchi, virologa e docente all’università UniCamillus di Roma.

    Infine, come sempre torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Le immagini di Sanremo 2025
    2025/02/16

    Iniziamo questa puntata commentando le immagini di questa edizione del Festival di Sanremo, insieme alla nostra inviata Marta Cagnola.

    Sono passati ormai più di 100 giorni dallo scoppio delle proteste in Serbia, a seguito del crollo di una pensilina di una stazione di Novi Sad. E fra i manifestanti spicca anche la bandiera della Ferrari. Cerchiamo di capirne il motivo insieme ad Andrea Macchioni, redattore di Nessun Luogo è Lontano.

    Infine, come ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Benvenuti a Gaza Beach
    2025/02/09

    Iniziamo questa puntata partendo dalle immagini di una Gaza devastata, che per Trump può diventare la “riviera” del Medio Oriente. Ne parliamo con Anna Momigliano, corrispondente di Haaretz dall’Italia.

    Questa notte torna negli Stati Uniti il Super Bowl, e per la prima volta sarà presente il Presidente degli Stati Uniti, in un evento che è qualcosa di più di una semplice sfida sportiva. Ci raggiungono Dario Ricci e Valentina Clemente, giornalista di SkyTg24, che insieme hanno condotto il podcast Tutti gli sport del presidente”.

    Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​In coda per diventare cittadino
    2025/02/02

    Iniziamo questa puntata partendo dalle immagini delle code davanti le questure in giro per l’Italia per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno o richiedere la cittadinanza italiana. E in particolare andiamo a Torino, dove la professoressa Rachela Baroni, docente di italiano e storia all’istituto enogastronomico Beccari, ha deciso di accompagnare una propria studentessa a rinnovare il permesso di soggiorno. Sentiamo anche Cristina Molfetta, antropologa con un passato di quindici anni sparsi nell'accoglienza spesso in campi profughi, co-curatrice del Report “Il Diritto d’Asilo” 2024 della Fondazione Migrantes della Cei, che ci racconta di come questa situazione non sia un’eccezione.

    Ci colleghiamo poi con Parigi, dove la Gioconda cerca casa. Ci spiega tutto Paolo Levi, Corrispondente dalla Francia per l'Ansa.

    Infine, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • "Vi lancio il mio cuore"
    2025/01/26

    Ha fatto il giro del mondo il video in cui Elon Musk sembra fare un saluto romano. Il referente in Italia dell'imprenditore sudafricano Andrea Stroppa ha prima accolto il gesto con un tweet in cui affermava che "L'impero romano è tornato, a partire dal saluto romano", per poi ritrattare e sostenendo fosse dovuto all'autismo di Musk. Di questa polemica parliamo insieme a Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore e conduttore di Melog.

    Commentiamo poi le immagini che hanno accompagnato l'arrivo di Hamilton in Ferrari insieme a Michele Mazzeo, giornalista di Sport Fanpage.it.

    Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'uomo che ha rivoluzionato la fotografia
    2025/01/19

    Iniziamo questa puntata ripercorrendo alcune tappe della carriera di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario scomparso nei giorni scorsi, insieme a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.

    Andiamo poi negli Stati Uniti, commentando le immagini drammatiche che arrivano da Hollywood e da Los Angeles. Lo facciamo con Fabrizio Mancinelli, compositore e membro dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Los Angeles.

    Infine, come ogni settimana, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Le vignette sono ancora un problema?
    2025/01/12

    Iniziamo questa puntata con le immagini che arrivano dalla conferenza stampa di "fine anno" del Presidente del Consiglio Meloni, con al centro Musk, Trump e la politica interna. Lo facciamo con Alessandro Luna, giornalista de Il Foglio.
    Insieme ad Assia Neumann Dayan, giornalista, scrive per Linkiesta e La Stampa, parliamo invece di vignette, dopo il caso di Ann Telnaes, nota vignettista che si è licenziata dal Washington Post in polemica con il proprietario Jeff Bezos. E ragioniamo del ruolo delle vignette e della satira a 10 anni dall’attentato alla redazione di Charlie Hebdo.

    Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica “Fake Views” con David Puente, Vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Speciale Il corpo umano
    2025/01/05

    Dedichiamo la prima puntata di questo 2025 alle immagini del corpo umano, che da sempre ispirano artisti e intellettuali. Lo facciamo dialogando con Vittorio Lingiardi, psichiatria, saggista, docente di Psicologia dinamica all’Università di Roma La Sapienza, che ha pubblicato il volume “Corpo, Umano”, edito Einaudi.

    Proseguiamo questo viaggio con con Riccardo Falcinelli, designer, autore di “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”.

    Infine, come in ogni puntata, torna anche nel 2025 la nostra rubrica Fake Views con David Puente, vicedirettore di Open.

    続きを読む 一部表示
    1分未満