-
サマリー
あらすじ・解説
In Europa ogni anno vengono sepolte migliaia di persone senza identità. La puntata tratta l’importanza di identificare i corpi e i resti umani, soprattutto per la salute mentale di chi li cerca, affinché non rimanga nel limbo patologico della perdita ambigua (ambiguous loss). L’identità è un diritto fondamentale sia per gli sconosciuti “domestici” che per i migranti.
Ospiti
Dorotea Zjalic, figlia di Zdravko Zjalic scomparso a Rijeka nel 1995
Silvana Riccio, Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse
Marzia Marzagalia, referente Servizio Etnopsichiatria, Ospedale Niguarda di Milano
Marilisa D’Amico, Costituzionalista e Prorettore ai Diritti dell’Università Statale di Milano
Milena Santerini, docente di Pedagogia Generale all'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano e Parlamentare delegata presso il Consiglio d'Europa
Potete ascoltare la prima serie di Corpi qui sul sito di Radio 24.
Ospiti
Dorotea Zjalic, figlia di Zdravko Zjalic scomparso a Rijeka nel 1995
Silvana Riccio, Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse
Marzia Marzagalia, referente Servizio Etnopsichiatria, Ospedale Niguarda di Milano
Marilisa D’Amico, Costituzionalista e Prorettore ai Diritti dell’Università Statale di Milano
Milena Santerini, docente di Pedagogia Generale all'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano e Parlamentare delegata presso il Consiglio d'Europa
Potete ascoltare la prima serie di Corpi qui sul sito di Radio 24.
activate_buybox_copy_target_t1