エピソード

  • #5 DeepSeek: tra idealismo e censura
    2025/04/17
    DeepSeek è l’azienda che ha dato una scossa al mondo dell'intelligenza artificiale e che ha dato la sveglia agli Stati Uniti. Il suo fondatore, Liang Wengfeng, appartiene a una generazione particolare, quella dei Balinghou, come vengono chiamati in Cina i ragazzi nati negli anni ‘80. Come i suoi coetanei, Wengfeng è cresciuto in una Cina nuova e diversa rispetto a quella dei suoi genitori. Una Cina più libera e competitiva in cui i giovani spinti al successo e alla produttività, hanno, per reazione, riscoperto il proprio mondo interiore. Alcuni Balinghou, come Wengfeng, si sono ribellati alla pressione dello Stato diventando degli “anticonformisti” e DeepSeek sembra essere proprio il risultato di questo contesto culturale. Un’azienda senza gerarchie, dove i migliori innovatori cinesi lavorano non mettendo al primo posto il guadagno, ma la ricerca scientifica e il progresso dell’umanità. Un’azienda che potrebbe dare un nuovo fascino internazionale alla “via cinese” e mettere in discussione il primato tecnologico e culturale degli Stati Uniti. Ma dentro DeepSeek, dietro il sogno dell’idealismo, si nasconde un problema impossibile da ignorare: la censura. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.politico.eu/article/we-asked-deepseek-about-geopolitics-chinese-government-propaganda-artificial-intelligence/ https://www.theguardian.com/technology/2025/jan/28/we-tried-out-deepseek-it-works-well-until-we-asked-it-about-tiananmen-square-and-taiwan https://chinamediaproject.org/2025/02/10/deepseeking-truth/ https://www.chinatalk.media/p/deepseek-ceo-interview-with-chinas https://www.chinatalk.media/p/deepseek-from-hedge-fund-to-frontier https://www.china-translated.com/p/deepseek-and-china-govts-role-tiktok https://www.pekingnology.com/p/ceo-of-deepseeks-parent-high-flyer https://www.pekingnology.com/p/official-provincial-commentary-on https://www.jstor.org/stable/10.1525/si.2011.34.4.536?oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&seq=13 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • #4 Africa Politology: la Russia in centro Africa
    2025/04/03
    Dal 2017 la Russia è diventata la potenza di riferimento in Repubblica Centrafricana, dove ha sostituito l’ex potenza coloniale, la Francia, ormai considerata dai locali incapace di aiutare a mantenere la stabilità nel paese. Mosca ha aumentato l’influenza in centro Africa tramite la Wagner, una compagnia armata al servizio del Cremlino, che ha fornito protezione dai ribelli al governo centrafricano e mezzi militari per l’esercito. Ma insieme agli uomini e alle armi, i russi hanno portato in Africa anche un sistema di propaganda, messo in piedi da una misteriosa agenzia mediatica filo-russa, la Africa Politology. Dopo aver collaborato con i russi, nel 2024 il giornalista centrafricano Ephrem Yalike ha deciso di svelare tutto e portare alla luce il sistema di propaganda di Mosca. E per farlo ha messo a repentaglio la propria vita. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://forbiddenstories.org/in-the-central-african-republic-a-former-propagandist-lifts-the-veil-on-the-inner-workings-of-russian-disinformation/ https://www.youtube.com/watch?v=j-+bALDPCp4 https://lengosongo.cf/2024/11/28/forum-de-sotchi-en-russie-des-accords-profitables-aux-centrafricains-ont-ete-signes-a-declare-le-ministre-sylvie-baipo-temon/] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • #3 Elezioni in Romania: TikTok, influencer e l'ombra di Mosca
    2025/03/20
    La corte costituzionale della Romania ha preso una decisione senza precedenti: annullare il primo turno delle elezioni presidenziali. Perché? Il motivo si chiama Calin Georgescu. Calin Georgescu ha vinto il primo turno arrivando dal nulla: non ha un partito, non ha una squadra di collaboratori, non ha speso un soldo di campagna elettorale. O almeno questo è quello che lui ha dichiarato. I servizi segreti romeni la pensano diversamente. Secondo loro, dietro Georgescu ci sarebbe una rete di imprenditori e mercenari loschi, influncer corrotti e l'uso illecito del social network TikTok. Il tutto coordinato dalla Russia. In questa puntata ricostruiamo la vicenda dal punto di vista dei vari protagonisti, cercando di capire gli interessi geopolitici e l'influenza dei social network in un paese che si trova lungo la faglia tra Nato e Russia. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.politico.eu/article/calin-georgescu-romania-elections-far-right-tiktok-nato- skeptic-russia-ukraine-exports/ https://www.capital.ro/omul-din-spatele-lui-calin-georgescu-cine-este-bogdan-peschir.html https://www.capital.ro/bogdan-peschir-sustinatorul-lui-cali-georgescu-da-statul-in-judecata- avocatul-sau-apara-legalitatea-tranzactiilor.html https://www.capital.ro/adevarul-despre-calin-georgescu-avocatul-lui-bogdan-peschir-a- dezvaluit-totul.html https://ro.m.wikipedia.org/wiki/Hora%C8%9Biu_Potra https://therecursive.com/the-romanian-influencer-marketplace-is-on-a-roll-fameup-raises-e2- 5m/ https://www.lemonde.fr/en/pixels/article/2024/12/07/romania-pro-georgescu-videos-linked- to-mysterious-polish-influencer-agency_6735478_13.html https://mediaflux.ro/calin-georgescu-da-cartile-pe-fata-privind-banii-de-campanie-legatura-cu- florin-ristei/ https://www.kcl.ac.uk/romanian-elections-tactics-allegations-and-the-precedential- cancellation-of-results https://newsroom.tiktok.com/en-eu/continuing-to-protect-the-integrity-of-tiktok-during- romanian-elections https://www.romania-insider.com/romania-csat-cyberattack-tiktok-presidential-elections-nov- 2024 https://legrandcontinent.eu/it/2024/12/10/lattacco-di-putin-contro-la-romania-10-punti- sullarsenalizzazione-di-una-democrazia-attraverso-tiktok/ https://www.libertatea.ro/stiri/makaveli-injurat-direct-tv-politie-audiat-campanie-calin- georgescu-5124601 https://www.romania-insider.com/romania-declassified-reports-calin-georgescu-presidential- elections-2024 https://www.state.gov/u-s-security-cooperation-with-romania/ https://www.bbc.com/news/articles/cm2v13nz202o https://www.bbc.com/news/articles/c977wggg4pgo https://www.rferl.org/a/romania-ukraine-nato-black-sea-grain-war/33162333.html https://www.politico.eu/article/europe-open-f16-training-center-ukraine-pilot/ https://snoop.ro/anaf-a-descoperit-ca-pnl-a-platit-o-campanie-care-l-a-promovat-masiv-pe- calin-georgescu-pe-tiktok/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • #2 Elon Musk, Twitter e la passione per i complotti
    2025/03/06
    Perché Elon Musk ha comprato Twitter? Secondo alcuni, lo ha fatto perché gli piace rischiare. Per altri, il suo obiettivo era fin da subito quello di avere uno strumento di propaganda da usare per i suoi interessi. Lui, nella sua megalomania, sostiene di averlo comprato per salvare l'umanità dalla censura e per difendere la libertà di espressione. Qualunque sia stato il motivo iniziale, oggi Musk ha trasformato Twitter (ora X) in un'arma politica, messa al servizio dei suoi interessi e di quelli di Trump. Ma l'alleanza tra i due si reggerà in piedi solo se gli obiettivi imprenditoriali di Musk saranno allineati con gli obiettivi strategici degli Stati Uniti. In questa puntata ripercorriamo la storia di come l'uomo più ricco del mondo ha dato nuova forma al suo social network, attraverso due punti vista: quello umano e quello geopolitico. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.youtube.com/watch?v=4LeChPL0sLE https://www.youtube.com/watch?v=slcZPc3Rp8c&t=62s https://www.youtube.com/watch?v=7qZl_5xHoBw&t=5692s https://x.com/elonmusk/status/1770030227390914624 https://www.youtube.com/watch?v=M9XoUUYeZD8 https://www.youtube.com/watch?v=cpjKbWKZn00 https://www.youtube.com/watch?v=jynfDNTjpps&t=14s Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • #1 Fare il giornalista in Palestina
    2025/02/20
    In Palestina la libertà di espressione è schiacciata tra due fuochi: da una parte l'oppressione e l'occupazione israeliana, dall'altra le lotte interne e le spaccature tra le fazioni palestinesi. In mezzo, storie di giornalisti come Nasser Laham, che impara l'ebraico in un carcere israeliano e lo mette al servizio dell'informazione in Palestina, per poi arrivare a rinnegare alcune delle sue idee politiche. Giornalisti che sentono sul loro lavoro il peso del contesto in cui vivono e che nel corso dei decenni possono cambiare idea in modo radicale a causa degli eventi. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.youtube.com/shorts/0KzumU_VqoU https://www.youtube.com/watch?v=7zdYBOMNb8Q https://www.youtube.com/watch?v=efQtUGC2kpQ https://www.youtube.com/shorts/_dbygIcxJac https://www.youtube.com/watch?v=z2WlJe4mlSY https://www.youtube.com/watch?v=zEM9p8LauDs Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    28 分