エピソード

  • Le dita della mano e le loro funzioni
    2025/02/25

    Ne abbiamo dieci e ogni dito della mano ha una sua funzione. Ne parliamo con la dottoressa Simonetta Odella, Responsabile di Struttura Semplice di Patologia elettiva della mano del Pini di Milano. Dopo la funzione con l’esperta ci occupiamo dell’aspetto. Quali sono i dettagli che possono fare la differenza? La parola all’esperta

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Intelligenza artificiale per migliorare il livello di aspettativa della paziente con tumore alla mammella
    2025/02/21

    Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all’Università Vita Salute. Con l’esperto parliamo di come l’intelligenza artificiale possa migliorare il livello di aspettativa della paziente con tumore alla mammella.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Polmonite bilaterale: sintomi, cure e rischi della malattia
    2025/02/20

    A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di influenza. Sembrerebbe che il picco sia passato, ma ora si sente parlare spesso di polmoniti. Facciamo il punto della situazione con il dottor Claudio Micheletto, direttore Uoc Pneumologia Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Presidente dell'Associazione Nazionale Pneumologi Ospedalieri.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cartilagine del ginocchio: cosa fare se è consumata
    2025/02/19

    Sulle cartilagini del ginocchio pesano più gli anni o lo stile di vita? Risponde a questa domanda il dr. Federico Valli, Chirurgo ortopedico specializzato in protesi d'anca e protesi di ginocchio IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano, ospite di Obiettivo Salute risveglio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La sindrome dell’intestino irritabile e la dieta FODMAP
    2025/02/18

    L’intestino è un organo complesso e complicato che a volte si può irritare tanto che si parla di colon irritabile. Quali sono le cause? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de “L’intestino e le sue diete” (Sonzogno).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cuore: prevenire le malattie cardiovascolari è possibile
    2025/02/14

    In occasione di San Valentino a Obiettivo Salute risveglio ci prendiamo cura del nostro cuore. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero, oltre che di mortalità, ed è dunque sempre più necessario parlare di prevenzione e promuovere la salute del cuore. Ai microfoni di Nicoletta Carbone i suggerimenti e i consigli del dottor Domenico Gabrielli, Presidente Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e Direttore Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Come idratare le labbra in inverno?
    2025/02/13

    Secchezza, taglietti, bruciori. Questa più o meno è la situazione delle labbra in inverno. Come idratarle? I consigli e i suggerimenti della dottoressa Sandra Lorenzi, dermatologa all’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Un tempo per ogni cosa: anche per l’attività fisica
    2025/02/12

    È certamente esperienza comune che esistono momenti della giornata in cui ognuno di noi si sente più o meno in forma nelle proprie attività quotidiane. Ad esempio, quando è meglio praticare l’attività fisica? Risponde a questa domanda il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, ospite di Obiettivo Salute risveglio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満