エピソード

  • Mani in pasta in cucina: per stare bene e vivere meglio
    2025/02/23

    Ci sono stante buone ragioni per tornare in cucina. Il lavoro manuale, come tagliare e impastare, è un vero e proprio anti stress. Ma non solo. Cucinare insieme aiuta a stare meglio emotivamente. Di questo parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Sauro Ricci, chef executive del ristorante Joia di Milano e il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Ci vuole fegato per stare bene e vivere meglio
    2025/02/16

    È l'organo chiave per il benessere dell'intero organismo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo di fegato. Quali sono gli esami che ci dicono come sta? Risponde a questa domanda il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna dell'Ateneo di Bari e direttore dell’Unità operativa complessa di medicina interna presso la Clinica Medica Frugoni del Policlinico di Bari.

    Un organo a cui piace la varietà e la misura. Anche a tavola. Ne parliamo con il dottor Gabriele Piuri, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori. Con l’esperto parliamo anche della funzione che la Medicina tradizionale cinese attribuisce al fegato

    Fegato organo che spesso mettiamo in relazione al coraggio e alla rabbia. Sentiamo il commento del dottor Raffaele Morelli, psichiatra e direttore di Riza.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Adolescenti a tavola: un momento di educazione emotiva
    2025/02/09

    I pasti in famiglia sono una preziosa occasione di educazione ai sentimenti e alle emozioni. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli), Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione ed Eleonora Caressa.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sos pancia gonfia
    2025/02/02

    Gennaio è passato e febbraio forse è il mese giusto per lavorare sul proprio corpo partendo dalla pancia o meglio dalle “maniglie dell’amore”. Con il prof. Saverio Cinti, Direttore Scientifico del Centro per lo studio dell'Obesità Università Politecnica delle Marche, parliamo di infiammazione, grasso bianco e grasso bruno

    Se è vero che non esiste una dieta specifica per buttare giù la pancia, con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista e medicuoco, diamo qualche indicazione su cosa inserire nella dieta che comunque gioca un ruolo centrale

    Con la dieta va sempre di pari passo il movimento che per essere efficace parte da una corretta respirazione. Ne parliamo con Pietro Marconi, fisioterapista ed esperto di movimento.

    Guest star della puntata l’influencer Happy alias Gianna Coletti, attrice.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Prima, durante e dopo l’influenza: gli alimenti e lo stile di vita che ci aiutano a prevenirla e a stare meglio
    2025/01/26

    Prima, durante e dopo. A Obiettivo Salute in tavola un minicorso per dare consigli di prevenzione, di recupero e di ripresa dopo l’influenza. Con il dottor Carlo Gargiulo, medico di medicina generale a Roma, facciamo il punto della situazione.

    A tavola non si invecchia e si può prevenire l’influenza. Come? I consigli di Enzo Spisni, professore all'Università di bologna e direttore del Laboratorio di Fisiologia traslazionale e Nutrizione all'Università di Bologna e autore di “I magnifici 20 per le tue difese” andiamo a tavola per capire come il cibo

    In chiusura l’intervento di Elena Casiraghi, docente di metodologia dello sport all'Università di Pavia e specialista in nutrizione e integrazione dello sport, perché l’attività fisica è amica del nostro sistema immunitario

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Massima resa con la minima spesa: parola chiave ottimizzare
    2025/01/19

    Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa.

    Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica non è così facile. Ci aiuta a farlo il prof. Matteo Vandoni, Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria adattata.

    E come ottimizzare gli sforzi che facciamo per la nostra dieta? I consigli e i suggerimenti di Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione.

    In chiusura l’intervento di Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva per ottimizzare il rapporto con i figli.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Rallenta, respira e ringrazia: gli ingredienti della ricetta del 2025
    2025/01/12

    Rallentare, respirare e ringraziare. Le tre R del 2025, ingredienti semplici che possiamo applicare al lavoro e alle relazioni. Ci aiuta a capire come fare Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.

    Una regola che trasversalmente possiamo accostare anche all'alimentazione e all'attività fisica. Ne parliamo con la prof.ssa Mariangela Rondanelli, direttore della struttura complessa di riabilitazione metabolica all'Università di Pavia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Natale nel piatto
    2024/12/22

    C'è chi ci sta già lavorando, per portarsi un po' avanti, chi ha fatto solo la spesa, chi come ogni anno arriverà trafelato all'ultimo momento giusto il tempo per mettere le gambe sotto il tavolo e scambiarsi gli auguri, ma va bene anche così. Parliamo di festa, famiglia e molto altro con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare.

    Posto che vai, tradizioni che trovi. Ne parliamo con la prof.ssa Elisabetta Moro, antropologa e co-autrice con Marino Niola di MANGIARE COME DIO COMANDA.

    Natale è anche il tempo del dono. Fare un regalo significa avere a cuore una persona e proprio per questo è importante che sia pensato proprio per lei. Ne parliamo con Livia Gamondi, giornalista esperta di salute.

    In chiusura ricette zero sbatti con Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di Educazione #Buona.

    続きを読む 一部表示
    1分未満