• Parliamo di lavoro con Inapp

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Parliamo di lavoro con Inapp

著者: Radio 24
  • サマリー

  • Due di Denari raddoppia le attenzioni sui temi del lavoro: ogni mercoledì, gli argomenti legati all'occupazione e alle professioni sono arricchiti dalla collaborazione con Inapp, l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche. Grazie alla partecipazione degli esperti e dei collaboratori dell'Istituto, i mercoledì di Radio24 approfondiscono i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, gli effetti della pandemia sull'occupazione in generale e sui singoli settori, l'impatto e l'efficacia delle misure di sostegno a lavoratori dipendenti, autonomi e imprese.

    Il binomio Inapp - Due di Denari da settembre a dicembre parlerà di evoluzione del mercato del lavoro, di professioni emergenti, di bisogni delle imprese e di piattaforme digitali; così come di smart working, di domanda e offerta di lavoro, di occupazione giovanile

    Due di denari è il programma di Radio 24 dedicato ai temi economici di tutti i giorni, dalle tasse alle pensioni, dagli investimenti alle bollette, dai bonus fiscali al lavoro. In onda da lunedì a venerdì, condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza, affronta con "autorevoleggerezza" – come spiegano i due conduttori – le questioni che coinvolgono il portafoglio di singoli e famiglie. Le puntate del mercoledì sono ormai da anni dedicate al lavoro, nelle sue più varie accezioni: nuove professionalità, attività tradizionali che cambiano, incentivi, normative, smart working sono solo alcune delle questioni affrontate ogni settimana.

    L'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp) è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell'istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro.

    Le puntate sono come sempre disponibili in podcast sul sito di Radio24 e sulle principali piattaforme.
    https://minisiti.ilsole24ore.com/inapp/index.html
    Progetto realizzato in collaborazione con Inapp in qualità di Organismo intermedio del Pon Spao con il contributo del Fse

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Due di Denari raddoppia le attenzioni sui temi del lavoro: ogni mercoledì, gli argomenti legati all'occupazione e alle professioni sono arricchiti dalla collaborazione con Inapp, l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche. Grazie alla partecipazione degli esperti e dei collaboratori dell'Istituto, i mercoledì di Radio24 approfondiscono i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, gli effetti della pandemia sull'occupazione in generale e sui singoli settori, l'impatto e l'efficacia delle misure di sostegno a lavoratori dipendenti, autonomi e imprese.

Il binomio Inapp - Due di Denari da settembre a dicembre parlerà di evoluzione del mercato del lavoro, di professioni emergenti, di bisogni delle imprese e di piattaforme digitali; così come di smart working, di domanda e offerta di lavoro, di occupazione giovanile

Due di denari è il programma di Radio 24 dedicato ai temi economici di tutti i giorni, dalle tasse alle pensioni, dagli investimenti alle bollette, dai bonus fiscali al lavoro. In onda da lunedì a venerdì, condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza, affronta con "autorevoleggerezza" – come spiegano i due conduttori – le questioni che coinvolgono il portafoglio di singoli e famiglie. Le puntate del mercoledì sono ormai da anni dedicate al lavoro, nelle sue più varie accezioni: nuove professionalità, attività tradizionali che cambiano, incentivi, normative, smart working sono solo alcune delle questioni affrontate ogni settimana.

L'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp) è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell'istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro.

Le puntate sono come sempre disponibili in podcast sul sito di Radio24 e sulle principali piattaforme.
https://minisiti.ilsole24ore.com/inapp/index.html
Progetto realizzato in collaborazione con Inapp in qualità di Organismo intermedio del Pon Spao con il contributo del Fse

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • L'Anno delle competenze
    2023/06/21
    Torna il nostro appuntamento mensile con INAPP, l'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche. Il 9 maggio si è aperto l'Anno Europeo delle competenze, iniziativa europea che ha l'obiettivo di aiutare le imprese europee ad individuare i loro fabbisogni professionali e trovare lavoratori qualificati in grado di soddisfarli, soprattutto in quei settori dove il cosiddetto mismatch è più accentuato. Ne parliamo con Santo Darko Grillo, Direttore Generale Inapp e Coordinatore nazionale Anno europeo delle competenze e con Fabrizio Giovannini, responsabile del gruppo di ricerca sulle competenze chiave per l'occupazione.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Economia delle piattaforme digitali
    2023/05/24
    Torna il nostro appuntamento mensile con INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) con un'interessante indagine sulle piattaforme digitali che stanno impattando sulle nostre vite, ma anche sulle imprese che sempre di più hanno a che fare con queste realtà, soprattutto nei settori di turismo e ristorazione. Ne parliamo con i ricercatori INAPP Massimiliano Deidda e Francesca della Ratta.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Dispersione scolastica e occupazione
    2023/04/19
    Torna anche il nostro appuntamento mensile con INAPP e oggi approfondiamo il tema della dispersione scolastica e le ripercussioni che questo fenomeno ha sull'occupazione. Un dato su tutti: 11,7 milioni di italiani non si sono mai iscritti alla scuola secondaria superiore e quasi 4 milioni si sono fermati nel loro percorso di istruzione senza conseguire un diploma di scuola secondaria di secondo grado. È quanto emerge dal Rapporto Plus 2022 presentato lo scorso marzo dai ricercatori INAPP. Ce ne parla Emmanuele Crispolti, responsabile della struttura Sistemi formativi di INAPP.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Parliamo di lavoro con Inappに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。