• Politica e retorica, con Diego Zucca

  • 2024/10/30
  • 再生時間: 14 分
  • ポッドキャスト

Politica e retorica, con Diego Zucca

  • サマリー

  • La democrazia come la conosciamo noi oggi si è affermata negli ultimi due secoli, ma è un concetto che esiste da millenni, le prime testimonianze giunte a noi infatti risalgono alla Grecia antica.
    Come ogni forma di governo, possiede anch'essa i suoi limiti, riconosciuti già dagli antichi. In particolare ne parla Platone nel "Gorgia", un dialogo che verte sulla retorica: quale rapporto intercorre tra retorica e politica? E come quanto dice Platone può essere applicato anche nella democrazia moderna?

    Ce ne parla il professore Diego Zucca dell'Università degli Studi di Sassari, a partire proprio da una sua personale definizione della parola democrazia.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

La democrazia come la conosciamo noi oggi si è affermata negli ultimi due secoli, ma è un concetto che esiste da millenni, le prime testimonianze giunte a noi infatti risalgono alla Grecia antica.
Come ogni forma di governo, possiede anch'essa i suoi limiti, riconosciuti già dagli antichi. In particolare ne parla Platone nel "Gorgia", un dialogo che verte sulla retorica: quale rapporto intercorre tra retorica e politica? E come quanto dice Platone può essere applicato anche nella democrazia moderna?

Ce ne parla il professore Diego Zucca dell'Università degli Studi di Sassari, a partire proprio da una sua personale definizione della parola democrazia.

Politica e retorica, con Diego Zuccaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。