• RISPETTO: la prova scientifica di quanto dovrebbe essere naturale

  • 2025/04/07
  • 再生時間: 7 分
  • ポッドキャスト

RISPETTO: la prova scientifica di quanto dovrebbe essere naturale

  • サマリー

  • Esistono interessantissimi studi sulla comunicazione tra madre e figlio a partire dal periodo fetale, che vengono ripresi in maniera chiara e sintetica in un libro molto interessante che si intitola IL CORPO NON DIMENTICA scritto dallo psichiatra Massimo Ammaniti e dallo psicobiologo Pier Francesco Ferrari.

    Tutto il materiale raccolto, pubblicato tra il 2003 e il 2008, da un lato dimostra che per la madre il feto è già un figlio con cui dialogare, dall’altro racconta come il feto stesso abbia una spiccata predisposizione naturale all’interconnessione con la madre.

    Questo dialogo tra madre e feto si sviluppa ovviamente su un piano non verbale e in maniera inconsapevole, basti pensare che uno dei primissimi input comunicativi è il battito cardiaco della mamma, poiché crea una continuità di rapporto rassicurante, per il feto prima, e per il neonato poi, e sembra che influisca sulla sua predisposizione alle arti musicali.

    Oggi vediamo insieme alcuni dei punti più interessanti di questa ricerca.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Esistono interessantissimi studi sulla comunicazione tra madre e figlio a partire dal periodo fetale, che vengono ripresi in maniera chiara e sintetica in un libro molto interessante che si intitola IL CORPO NON DIMENTICA scritto dallo psichiatra Massimo Ammaniti e dallo psicobiologo Pier Francesco Ferrari.

Tutto il materiale raccolto, pubblicato tra il 2003 e il 2008, da un lato dimostra che per la madre il feto è già un figlio con cui dialogare, dall’altro racconta come il feto stesso abbia una spiccata predisposizione naturale all’interconnessione con la madre.

Questo dialogo tra madre e feto si sviluppa ovviamente su un piano non verbale e in maniera inconsapevole, basti pensare che uno dei primissimi input comunicativi è il battito cardiaco della mamma, poiché crea una continuità di rapporto rassicurante, per il feto prima, e per il neonato poi, e sembra che influisca sulla sua predisposizione alle arti musicali.

Oggi vediamo insieme alcuni dei punti più interessanti di questa ricerca.

Buon ascolto!

RISPETTO: la prova scientifica di quanto dovrebbe essere naturaleに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。