• Si può fare

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Si può fare

著者: Radio 24
  • サマリー

  • "Si può fare" approfondisce i temi della economia circolare, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Tiene gli occhi aperti sulle novità tecnologiche e scientifiche per la sostenibilità delle attività umane. Racconta le esperienze, i progetti sociali, le storie di chi si adopera per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Le puntate del sabato sono arricchite, dalle 11.15 delle "Storie dal sociale" narrate da Cristina Carpinelli che di settimana in settimana va a conoscere le realtà più attive e propositive del terzo settore. La domenica "Si può Fare" diventa internazionale e racconta come dall'Asia alle Americhe si affrontano i temi (ed i problemi) della economia circolare, dello sviluppo sostenibile, della transizione ecologica, delle disuguaglianze sociali. Riflette sui grandi temi ambientali ed etici del nostro tempo, raccoglie testimonianze di specialisti e italiani all'estero. Nella convinzione che solo con la circolazione delle idee e dei saperi si possono trovare delle soluzioni.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

"Si può fare" approfondisce i temi della economia circolare, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Tiene gli occhi aperti sulle novità tecnologiche e scientifiche per la sostenibilità delle attività umane. Racconta le esperienze, i progetti sociali, le storie di chi si adopera per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Le puntate del sabato sono arricchite, dalle 11.15 delle "Storie dal sociale" narrate da Cristina Carpinelli che di settimana in settimana va a conoscere le realtà più attive e propositive del terzo settore. La domenica "Si può Fare" diventa internazionale e racconta come dall'Asia alle Americhe si affrontano i temi (ed i problemi) della economia circolare, dello sviluppo sostenibile, della transizione ecologica, delle disuguaglianze sociali. Riflette sui grandi temi ambientali ed etici del nostro tempo, raccoglie testimonianze di specialisti e italiani all'estero. Nella convinzione che solo con la circolazione delle idee e dei saperi si possono trovare delle soluzioni.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Azioni rigeneranti
    2025/02/22

    Non domandarti solo cosa il suolo può fare per te, ma anche cosa tu puoi fare per il suolo. In questa puntata progetti di rigenerazione, dall'agricoltura alle brughiere.

    Gli ospiti di oggi:

    Antonio Boschetti - direttore del settimanale "L'Informatore agrario"
    Simone Tiberi - agronomo e agricoltore
    Giuseppe Corti - professore di Pedologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttore del Centro Agricoltura e Ambiente del CREA
    Silvia Assini - Professore Associato in Botanica presso Università degli Studi di Pavia, responsabile scientifico del progetto LIFE Drylands. Anche direttrice dell'Oro Botanico di Pavia
    Gabriele Gheza - assegnista del dipartimento BIGEA dell'Università di Bologna
    Bernardo Tarantino - Affari europei e internazionali del WWF Italia.


    Si può fare - Storie dal sociale

    Nel cuore della crisi

    Un progetto che ci porta in Sud Sudan dove i medici di cbm sono operativi nella cura delle malattie oculistiche.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Quando la terra trema
    2025/02/23

    L'Italia è una delle aree del mondo in cui la presenza di grande patrimonio architettonico, artistico e culturale convive con un’estrema fragilità geologica del territorio. Ci sono misure di prevenzione adottabili? E come intervenire sui danni?

    Gli ospiti di oggi:

    Armando Cozzuto - Presidente dell’Ordine degli Psicologi Campania
    Barbara Orecchio - Professoressa di Geofisica della Terra Solida presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche, Fisiche e della Terra dell Università di Messina
    Elio Masciovecchio - Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
    Carlo Blasi - Architetto, Ex professore all'Università di Parma

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Uno spazio da salvaguardare
    2025/02/15

    Già da un po' di tempo ormai lo spazio è divenuto territorio di conquista per l'uomo. Cercare di salvaguardarlo e tutelarlo da rifiuti e incurie è una sfida che dobbiamo intraprendere per non rovinare quello che ha da offrirci.

    Gli ospiti di oggi:

    Francesca Letizia - Ingegnere per la mitigazione dei detriti spaziali e la sicurezza dell'atmosfera presso l'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea

    Patrizia Caraveo - Astrofisica, dirigente di ricerca INAF

    Matteo Trotti - Responsabile qualità di D-Orbit

    Luca Perri - Astrofisico e divulgatore scientifico

    Edoardo Brodasca - Direttore del Posidonia Green Festival



    Si può fare - Storie dal sociale

    Coltivare abilità

    Si chiama così il progetto che nelle campagne di Modugno in Puglia ha portato al lavoro persone adulte con disabilità cognitiva anche grave. È stato il loro primo impiego e le ricadute sono state importanti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Si può fareに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。