• Sicilia: il Cammino dei Mille e la Via Normanna

  • 2025/02/09
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Sicilia: il Cammino dei Mille e la Via Normanna

  • サマリー

  • Chiudiamo la puntata andando alla scoperta di due cammini che hanno entrambi una valenza storica ed entrambi hanno Palermo come denominatore comune; il primo come città di arrivo e il secondo come città di partenza.
    Scopriamo infatti il Cammino dei mille, un viaggio a piedi che ci regala già nel nome il punto di vista di questo viaggio a piedi. Si parte da Monreale e si percorre una sorta di anello aperto di circa 150 chilometri, per poi concludere il viaggio a Palermo. Un itinerario che ci facciamo raccontare da Stefano Lococo ideatore di questo cammino.
    Poi concludiamo il nostro viaggio a piedi in Sicilia camminando idealmente lungo i quasi 400 chilometri de La Via Normanna, un viaggio a passo lento che ripercorre le antiche vie e i probabili luoghi di sosta indicati nei documenti di viaggio dei viandanti che in età romana e medievale hanno fatto correre i loro passi da Palermo a Messina.
    Ne parliamo con Davide Comunale promotore della rete dei Cammini Francigeni di Sicilia e autore della guida La via Normanna edita da Terre di Mezzo.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Chiudiamo la puntata andando alla scoperta di due cammini che hanno entrambi una valenza storica ed entrambi hanno Palermo come denominatore comune; il primo come città di arrivo e il secondo come città di partenza.
Scopriamo infatti il Cammino dei mille, un viaggio a piedi che ci regala già nel nome il punto di vista di questo viaggio a piedi. Si parte da Monreale e si percorre una sorta di anello aperto di circa 150 chilometri, per poi concludere il viaggio a Palermo. Un itinerario che ci facciamo raccontare da Stefano Lococo ideatore di questo cammino.
Poi concludiamo il nostro viaggio a piedi in Sicilia camminando idealmente lungo i quasi 400 chilometri de La Via Normanna, un viaggio a passo lento che ripercorre le antiche vie e i probabili luoghi di sosta indicati nei documenti di viaggio dei viandanti che in età romana e medievale hanno fatto correre i loro passi da Palermo a Messina.
Ne parliamo con Davide Comunale promotore della rete dei Cammini Francigeni di Sicilia e autore della guida La via Normanna edita da Terre di Mezzo.

activate_buybox_copy_target_t1

Sicilia: il Cammino dei Mille e la Via Normannaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。