• Tecnologia: le nuove frontiere della lotta al cambiamento climatico

  • 2023/12/21
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Tecnologia: le nuove frontiere della lotta al cambiamento climatico

  • サマリー

  • Lara Ulčakar e Patrik Gubeljak sono due giovani scienziati sloveni. Entrambi sognano di diventare astronauti dell'Agenzia spaziale europea ed entrambi sono convinti che la chiave della lotta al cambiamento climatico sia lo sviluppo tecnologico. Ma come?

    In questa puntata di Europa Sostenibile - 10 anni per il futuro, Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro raccontano come le innovazioni tecnologiche - una fra tutte l’intelligenza artificiale - ci possano aiutare ad affrontare la crisi climatica che stiamo vivendo.

    Ospiti di questo episodio: Antonello Pasini fisico del clima, climatologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e docente di Fisica del clima all'Università Roma Tre, e le voci degli esperti raccolte dai colleghi delle principali radio europee nell’ambito della collaborazione tra Radio24 e Euranet Plus.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Lara Ulčakar e Patrik Gubeljak sono due giovani scienziati sloveni. Entrambi sognano di diventare astronauti dell'Agenzia spaziale europea ed entrambi sono convinti che la chiave della lotta al cambiamento climatico sia lo sviluppo tecnologico. Ma come?

In questa puntata di Europa Sostenibile - 10 anni per il futuro, Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro raccontano come le innovazioni tecnologiche - una fra tutte l’intelligenza artificiale - ci possano aiutare ad affrontare la crisi climatica che stiamo vivendo.

Ospiti di questo episodio: Antonello Pasini fisico del clima, climatologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e docente di Fisica del clima all'Università Roma Tre, e le voci degli esperti raccolte dai colleghi delle principali radio europee nell’ambito della collaborazione tra Radio24 e Euranet Plus.

activate_buybox_copy_target_t1

Tecnologia: le nuove frontiere della lotta al cambiamento climaticoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。