• Ti mando un Telegram dal carcere [Pillole di freschezza]

  • 2024/08/29
  • 再生時間: 24 分
  • ポッドキャスト

Ti mando un Telegram dal carcere [Pillole di freschezza]

  • サマリー

  • Ti mando un Telegram dal carcere

    Oggi vi mandiamo un Telegram dal carcere. O meglio, ce lo manda il suo fondatore: Pavel Durov, recentemente arrestato in Francia a causa dell'uso improprio che alcuni utenti fanno della sua creazione, Telegram. Questa piattaforma, a metà strada tra un social media e una chat privata, ha scatenato non poche controversie, diventando un rifugio per comunicazioni criptate e spesso non tracciabili.
    In questo episodio discutiamo le implicazioni legali e morali del controllo e della censura digitale; come una piattaforma progettata per garantire la libertà di espressione e la privacy possa anche essere utilizzata per scopi meno nobili.
    Nel frattempo, Meta (Facebook, Instagram...) continua la sua battaglia contro i capezzoli, censurando immagini e contenuti considerati troppo audaci per la piattaforma. Questo contrasto tra libertà e censura solleva importanti questioni sulla regolamentazione dei contenuti online e sui diritti degli utenti.
    Unisciti a noi mentre cerchiamo di districare la matassa di queste questioni complesse, con un mix di ironia e riflessione critica. Qual è il giusto equilibrio tra sicurezza, libertà e privacy nel mondo digitale? E chi decide dove tracciare la linea?

    In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
    Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo commentiamo insieme. Questa serie bonus è slegata dagli episodi puntantoni.
    Come colonna sonora di quest'estate 2024, ecco a voi "Fresh Pills" (scaricabile dal nostro sito).

    Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, X (TAFKA Twitter), Facebook e TikTok.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Ti mando un Telegram dal carcere

Oggi vi mandiamo un Telegram dal carcere. O meglio, ce lo manda il suo fondatore: Pavel Durov, recentemente arrestato in Francia a causa dell'uso improprio che alcuni utenti fanno della sua creazione, Telegram. Questa piattaforma, a metà strada tra un social media e una chat privata, ha scatenato non poche controversie, diventando un rifugio per comunicazioni criptate e spesso non tracciabili.
In questo episodio discutiamo le implicazioni legali e morali del controllo e della censura digitale; come una piattaforma progettata per garantire la libertà di espressione e la privacy possa anche essere utilizzata per scopi meno nobili.
Nel frattempo, Meta (Facebook, Instagram...) continua la sua battaglia contro i capezzoli, censurando immagini e contenuti considerati troppo audaci per la piattaforma. Questo contrasto tra libertà e censura solleva importanti questioni sulla regolamentazione dei contenuti online e sui diritti degli utenti.
Unisciti a noi mentre cerchiamo di districare la matassa di queste questioni complesse, con un mix di ironia e riflessione critica. Qual è il giusto equilibrio tra sicurezza, libertà e privacy nel mondo digitale? E chi decide dove tracciare la linea?

In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo commentiamo insieme. Questa serie bonus è slegata dagli episodi puntantoni.
Come colonna sonora di quest'estate 2024, ecco a voi "Fresh Pills" (scaricabile dal nostro sito).

Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, X (TAFKA Twitter), Facebook e TikTok.
activate_buybox_copy_target_t1

Ti mando un Telegram dal carcere [Pillole di freschezza]に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。