エピソード

  • Se lo stile è anche movimento: Tommaso Pincio racconta Raymond Chandler
    2025/02/19
    Adelphi prosegue la pubblicazione dei romanzi dell'inventore di Philip Marlowe. A raccontarne il talento a Filippo Maria Battaglia è Tommaso Pincio. L'intervista
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • "La letteratura serve a raccontare il buio": Piccolo indaga il mito della maschilità
    2025/02/12
    Lo scrittore e sceneggiatore torna in libreria con una rilettura di tredici romanzi, da Boccaccio a Starnone. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Raccontare è l'unica cosa che possiamo davvero fare , e infatti una delle cose che abbiamo sbagliato in questi anni è stata la cancellazione della testimonianza"
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Emilio Isgrò: "La cancellatura? È un dire ‘no’ per poter dire ‘sì’ alle cose che contano"
    2025/02/05
    L'artista si racconta in un'autobiografia. E in questa intervista di Filippo Maria Battaglia parla del rapporto con il tempo, con la memoria e l'immaginazione
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Un poeta contro gli stereotipi: Turchetta racconta Dino Campana
    2025/01/29
    Mondadori dedica un Meridiano all'opera di uno dei grandi autori del Novecento, che è stato a lungo schiacciato dalla propria vicenda biografica. Gianni Turchetta ne racconta la grandezza
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Eshkol Nevo: "Ogni volta che c’è un cambiamento c’è una storia da raccontare"
    2025/01/22
    Torna in libreria "La simmetria dei desideri", uno dei romanzi più amati dello scrittore israeliano. Che nella nuova puntata di "Tra le righe", lil podcast di libri di Sky TG24, racconta l'importanza dell'amicizia e dei suoi mutamenti, anche in letteratura
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Joyce Carol Oates: "Il male? Un termine che appartiene più alla teologia che alla storia"
    2025/01/15
    Una delle grandi scrittrici contemporanee torna in libreria con un romanzo, "Macellaio", ispirato a un famigerato medico dell'Ottocento. L'intervista di Filippo Maria Battaglia
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • "Giovanni Arpino? Un bracconiere di caratteri col culto del presente"
    2025/01/08
    La casa editrice Cliquot riporta in libreria "Un'anima persa" di uno dei grandi autori del secondo Novecento. A firmare la prefazione Bruno Quaranta, che in questa puntata ne racconta il talento e la grandezza

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • "Rivoluzione", storia di una parola che ha cambiato il mondo
    2025/01/01
    Uno dei più autorevoli storici britannici firma un'indagine sui cambiamenti radicali avvenuti in sette Paesi. E a Filippo Maria Battaglia racconta la difficoltà di definire un concetto che continua a sfuggire al lessico e alla storiografia
    続きを読む 一部表示
    11 分