• Tracce - L'impronta degli esseri umani sulla Terra

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Tracce - L'impronta degli esseri umani sulla Terra

著者: Radio 24
  • サマリー

  • Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano.

    Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici.

    Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo "l'era dell'Antropocene" .

    Credits
    Ideato e scritto da Matteo Caccia
    Supervisione scientifica di Massimo Bernardi, Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni MUSE - Museo delle Scienze di Trento
    Produzione e sound design di Paolo Buzzone
    Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni
    Si ringraziano Laura Strada, Vicepresidente e Michele Lanzinger, Direttore MUSE - Museo delle Scienze di Trento
    Una coproduzione Radio 24 e Audio Tales

    In collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano.

Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici.

Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo "l'era dell'Antropocene" .

Credits
Ideato e scritto da Matteo Caccia
Supervisione scientifica di Massimo Bernardi, Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Produzione e sound design di Paolo Buzzone
Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni
Si ringraziano Laura Strada, Vicepresidente e Michele Lanzinger, Direttore MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Una coproduzione Radio 24 e Audio Tales

In collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Capitalocene. Un'epoca dominata da un modello economico
    2022/05/05

    Il sistema socio-economico dominante ha visto e trattato la natura come una risorsa da cui poter attingere in maniera infinita e gratuita, e subito dopo come una discarica che poteva riassorbire i nostri rifiuti con la stessa facilità. Chi sono i responsabili della catastrofe ecologica? Che "ha trasformato la natura in una risorsa finanziaria, riducendola ad una cosa che può essere valutata e scambiata e sfruttata come qualunque altro asset." (Elmar Altvater)

    Approfondiamo il tema del modello economico come punto di osservazione sul cambiamento del pianeta e di noi esseri umani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Antropocene. Una nuova epoca nella storia della Terra
    2022/04/27

    L'antropocene è una fase di grande transizione negli ultimi millenni, negli ultimi secoli. Crescono i tassi di inquinamento, si parla di sesta estinzione ma cresce anche l'aspettativa di vita, il tasso di istruzione, cala la mortalità infantile.

    L'antropocene non è un concetto né buono né cattivo in sé, scopriamo quando è iniziato e di cosa si tratta.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Plantationocene. Terreni ridotti in schiavitù
    2022/05/26

    Il concetto di plantationocene è stato proposto come un mezzo per evidenziare le dinamiche critiche che modellano l'attuale crisi socio-ecologica: la circolazione globale di persone e piante, la semplificazione dei paesaggi coltivati, e il ruolo degli investimenti di capitale a lunga distanza in tali processi di omogeneizzazione e controllo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Tracce - L'impronta degli esseri umani sulla Terraに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。