• Un luogo, una storia

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Un luogo, una storia

著者: Radio 24
  • サマリー

  • Narrato come romanzo, il programma di Daniele Biacchessi racconta i luoghi attraverso storie di persone, grazie alla musica, alle interviste, all'archivio radiofonico.C'è la storia d'Italia attraverso le storie dal basso, racchiusa nei cassetti del museo di Pieve Santo Stefano, la città dei diari. Ci sono i sentieri e le colline delle Langhe descritte da Beppe Fenoglio. C'è il viaggio nel Salento del più importante ricercatore di musica popolare Alan Lomax che scopre nel 1954 la taranta. Si viaggia lungo le trincee della prima guerra mondiale, sul fiume Po in battello, in mezzo alla memoria del golfo dei poeti a La Spezia, sui set cinematografici come in Grecia, isola di Kastellorizo, dove il mito del film "Mediterraneo" continua, e tra le strade di Milano, Roma, Napoli, Torino.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Narrato come romanzo, il programma di Daniele Biacchessi racconta i luoghi attraverso storie di persone, grazie alla musica, alle interviste, all'archivio radiofonico.C'è la storia d'Italia attraverso le storie dal basso, racchiusa nei cassetti del museo di Pieve Santo Stefano, la città dei diari. Ci sono i sentieri e le colline delle Langhe descritte da Beppe Fenoglio. C'è il viaggio nel Salento del più importante ricercatore di musica popolare Alan Lomax che scopre nel 1954 la taranta. Si viaggia lungo le trincee della prima guerra mondiale, sul fiume Po in battello, in mezzo alla memoria del golfo dei poeti a La Spezia, sui set cinematografici come in Grecia, isola di Kastellorizo, dove il mito del film "Mediterraneo" continua, e tra le strade di Milano, Roma, Napoli, Torino.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Dall'Abruzzo alla liberazione della Romagna. Le battaglie della Seconda guerra mondiale
    2020/06/12
    Truppe americane e britanniche procedono parallelamente lungo i due versanti della penisola italiana, giungendo rapidamente nelle regioni centrali, laddove l'Italia si restringe, si arrocca sugli Appennini. Agli inizi di novembre 1943, le divisioni al comando del Gen. Montgomery sono gia in Abruzzo. L'obiettivo degli Alleati e di espugnare Roma e la conquista dell'Abruzzo e fondamentale per creare un corridoio che possa portare mezzi e uomini a rinforzo della V Armata statunitense impegnata sul fronte laziale. Mentre una parte degli uomini dell'esercito britannico attacca sulla costa adriatica, altri combattono sulle montagne abruzzesi.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sulle tracce della Linea Gotica: dalla provincia di Massa a Fano
    2020/06/05
    "Linea Gotica" è la denominazione del sistema difensivo, ma per i tedeschi dura solo fino a giugno, quando Hitler decide di cambiarla in "Linea Verde". Per gli Alleati sarà sempre la "Linea Gotica". Anche dopo lo sfondamento degli anglo-americani a Cassino (maggio 1944), Kesselring diventato nel frattempo comandante in capo del fronte sud italiano mantiene la strategia iniziale: ripiegamento attivo su linee di resistenza improvvisate, per ritardare l'avanzata del nemico e guadagnare tempo per i lavori della Linea Gotica. La resistenza delle retroguardie tedesche si rivela vincente: sfrutta ostacoli naturali e centri abitati, demolisce ponti ed edifici, crea ampie zone minate, causa perdite ingenti al nemico.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cassino. Le battaglie della seconda Guerra mondiale: la mattanza
    2020/05/29
    Dopo lo sbarco in Sicilia e di Salerno, il 12 ottobre 1943, il fronte alleato si stende dal Tirreno all'Adriatico, da Castel Voltuno-Capua Squille fino a Larino Termoli. Due armate, la 5^ americana (Gen. Clark) e l'8^ inglese (Gen. Montgomery), per un totale di 18 divisioni e 6 brigate fronteggiano 13 divisioni tedesche (10^ Armata) sostenute nel retro (Italia Centro-Nord) da oltre 8 divisioni (2^ Armata). Hitler e l'Alto Comando ritengono che tutte le forze disponibili devono arretrare su quella che diventerà a breve la linea gotica. Il generale Albert Kesserling non è d'accordo.
    Sul piano strategico Kesserling sistema la 101 Armata lungo la cosiddetta linea Gustav, un sistema difensivo trasversale costruito attraverso l'Italia, tra il Garigliano ad ovest (circa 130 chilometri a sud di Roma) e la città di Ortona vicino al mar Adriatico. La linea si appoggia ad una delle più forti barriere naturali in Italia. Al centro, si estende per diversi chilometri la Valle del Liri, al sud il Monte Majo, al nord il Monte Cassino dominante la strada statale n.6 (la via Casilina) per almeno tre chilometri.
    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Un luogo, una storiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。