エピソード

  • ​Le terre rare al centro degli appetiti e dei conflitti
    2025/02/25

    Valgono 350 miliardi di dollari le terre rare ucraine, in particolare titanio e litio, che si trovano nei territori del Donbass occupati dalla Russia. Tanto Trump quanto Putin vogliono metterci le mani sopra, il primo con la scusante di ripagare il sostegno militare fornito finora dagli Usa nel conflitto contro Mosca, il secondo ritenendo l'intera regione conquistata di appartenenza russa. Perché le terre rare sono così preziose? Ne parliamo in apertura di programma. Torniamo poi sul caso del cooperante italiano Alberto Trentini da 100 giorni detenuto in una prigione a Caracas e per il quale la mobilitazione è stata finora molto bassa, cerchiamo di capirne il perché. Infine andiamo a Dronero (Cuneo) dove molti genitori hanno deciso di iscrivere i proprio figli in scuole di paesi vicini piuttosto che nel proprio e la motivazione sarebbe da ricondurre, in parte, all'alta percentuale di bambini stranieri presenti nelle classi e maggiore che in altre realtà scolastiche.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Lombardia, in commissione passa il reintegro del vitalizio per i consiglieri
    2025/02/21

    Un provvedimento approvato e votato da tutto il centrodestra in Commissione Affari costituzionali di Regione Lombardia punta a reintrodurre i vitalizi per i consiglieri aboliti nel 2013. Nello specifico si dà l'opportunità di aderire su base volontaria a un'indennità differita e percepita dopo i 65 anni di età calcolata con metodo contributivo. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo anche dei numerosi attacchi hacker filorussi che stanno prendendo di mira siti e infrastrutture italiane negli ultimi tempi e, a seguire, torniamo sull'annosa questione delle concessioni balneari. Il Tar della Liguria ha smentito il Governo e respinto il ricorso degli stabilimenti di Zoagli

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace
    2025/02/20

    Mentre i colloqui di pace per una fine del conflitto tra Kiev e Mosca vanno avanti, Odessa ha subito un attacco russo con droni con diversi feriti. Iniziamo la trasmissione con un collegamento da Odessa. Parliamo poi in maniera approfondita dei ragazzi con quoziente intellettivo superiore alla media che il più delle volte non trovano una scuola pronta a valorizzarli. Partiamo da un caso di cronaca, quello di un giovane studente di 12 anni Vicenza, bocciato alle medie per plus dotazione cognitiva. I genitori hanno fatto ricorso al Tar e il Tribunale l'ha promosso.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il caso di Acerra riaccende la polemica sui pitbull
    2025/02/19

    È risultato positivo all'Hashish il papà della bimba di Acerra che non sa spiegare come la figlia possa essere morta sbranata dal pitbull di casa. Forse si è addormentato, in ogni caso ha dichiarato di non essersi accorto di nulla. Un altro punto oscuro sarebbe emerso dall'analisi sul cane che non presenterebbe tracce di Dna dell'infante ma su questo la Asl di Napoli sta mantenendo il massimo riserbo. Ne parliamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo del caso Sinner con l'allenatore Sandro Donati, noto soprattutto per le sue battaglie anti-doping, che ha dichiarato “Sinner ha fatto bene ad accettare il patteggiamento, la Wada ha abbaiato solo per salvarsi". Successivamente parliamo con un "esperto di tifo"che ha fondato un'associazione finalizzata ad educare i genitori ad un comportamento costruttivo e civile sugli spalti dei campi da calcio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il vertice di Parigi per ridare centralità alla UE
    2025/02/18

    L'attualità internazionale e il vertice a Parigi per ridare una centralità alla Ue nel porre fine al conflitto tra Kiev e Mosca, evitando così di lasciare la palla unicamente in mano al presidente Trump, sono il tema di apertura. A seguire ci spostiamo a Chivasso dove la giunta ha deliberato, a partire dall'anno prossimo, di non consentire l'iscrizione al servizio mensa a quelle famiglie non in regola con il pagamento dei servizi scolastici. Infine una chiacchierata con un nonno di Robbiate divenuto l'idolo di tantissimi bambini d'Italia perchè ogni venerdì, davanti alla scuola dei nipoti, raccoglie firme per una petizione anti-compiti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Trump e il ritorno alle cannucce di plastica
    2025/02/14

    “Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del conflitto tra Ucraina e Mosca per opera del Presidente americano. Infine ci colleghiamo con Sanremo con il nostro inviato speciale Willie Peyote.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La corruzione nel Belpaese
    2025/02/13

    Un approfondimento sul report di Transparency sulla corruzione nei Paesi. L'Italia si posiziona 52esima su scala globale. Ci spostiamo poi in Cina dove un film d'animazione sta avendo il record di incassi di sempre. Le code davanti ai cinema sono di ore per una pellicola che ha viste impegnate, al lavoro, 4mila persone per cinque anni. Parliamo di questo e di altri temi più legati alla stretta cronaca italiana.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Pane e olio ai bambini delle famiglie che non pagano la mensa
    2025/02/12

    È diventata una questione politica la misura anti solventi del comune di Montevarchi di dare da mangiare pane e olio ai bambini delle famiglie non in regola con il pagamento della mensa. Ne parliamo con la sindaca a inizio trasmissione. A seguire un approfondimento sull'Ucraina dopo le parole del presidente Zelensky che si è detto disponibile all'eventualità di uno scambio di territori con Mosca. Ci occupiamo poi della proposta lanciata dal ministro Valditara di arrestare in fragranza chi aggredisce un professore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満