• Voicetown

  • 著者: la7
  • ポッドキャスト

Voicetown

著者: la7
  • サマリー

  • Voicetown, dove le pagine prendono vita dalla voce dei loro autori
    © la7
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Voicetown, dove le pagine prendono vita dalla voce dei loro autori
© la7
エピソード
  • "Bianco è il colore del danno" di Francesca Mannocchi
    2021/03/23
    Vi proponiamo l'ascolto di Francesca Mannocchi che legge "Bianco è il colore del danno"  Il corpo di una scrittrice, in apparenza integro eppure danneggiato, diventa lo specchio della fragilità umana e insieme della nostra inarrestabile pulsione di vita. Francesca Mannocchi guarda il mondo attraverso la lente della malattia per rivelare, con una voce letteraria nuda, luminosa, incandescente, tutto ciò che è inconfessabile. "La vergogna è questa cosa qui. Ci rivela cosa siamo per gli altri, quanto valiamo nel catalogo dei vivi, ora che siamo guasti"   "Bianco è il colore del danno" di Francesca Mannocchi - EINAUDI  Stile libero
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • "La carezza delle memoria" di Carlo Verdone
    2021/03/23
    Vi proponiamo l'ascolto di Carlo Verdone che legge "La carezza delle memoria"  Fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di Carlo Verdone. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli Giulia e Paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell’artista e dell’uomo.   "La carezza delle memoria" di Carlo Verdone - BOMPIANI
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • "14 giorni. Una storia d'amore" di Ivan Cotroneo e Monica Rametta
    2021/03/29
    Vi proponiamo l'ascolto di Ivan Cotroneo e Monica Rametta che leggono: "14 giorni. Una storia d'amore"     "Marta e Lorenzo hanno più di quarant'anni, stanno insieme da quindici e sono sposati da dieci. Una vita, praticamente. Vita che si distrugge quando Marta scopre il tradimento di Lorenzo, e Lorenzo decide di andare via per raggiungere l'amante. Ma è la necessità di una quarantena imposta a costringerli a fare quello che non vorrebbero più: trascorrere quattordici giorni insieme in ottanta metri quadri. Più che una quarantena, una condanna. "14 giorni racconta" una storia d'amore fra un marito e una moglie che si sono persi, e non solo a causa di un tradimento. È stata la vita a trasformare il loro amore, a fare sì che diventassero altre persone, diverse, sconosciute l'una all'altra. L'isolamento forzato a cui sono costretti, in un momento in cui il mondo intorno a loro affronta la spaventosa rivoluzione di una pandemia, li mette di fronte a eventi più grandi di loro. Scorre un tempo speciale, fatto di movimenti del cuore, di grandi rivoluzioni, di battute fulminanti, di litigi e riavvicinamenti furibondi, e anche di sottili, devastanti e acute violenze psicologiche. Marta e Lorenzo sono su un aereo in picchiata, e se è così, allora bisogna dire tutto quello che non hai mai detto alla persona che hai amato. Tutto, nel bene e nel male" "14 giorni. Una storia d'amore" - La Nave di Teseo
    続きを読む 一部表示
    3 分

Voicetownに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。