エピソード

  • Torre Bisenzio - Sabina Sartur
    2024/10/09
    La nostra azienda vinicola, ricostruita all’interno di una fattoria tradizionale, è la personificazione di tale ethos. Dall’uso tradizionale di anfore e contenitori d’acciaio, alle numerose caratteristiche di sostenibilità, al corretto invecchiamento in barrique di quercia francesi, i nostri vini hanno stile, identità ed eleganza che riflettono la storia di un territorio. Tutti i nostri vini sono prodotti BIO.
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Tenute Vidi - Francesco Vidi
    2024/10/02
    Tenute Vidi sorgono in Trentino ed è una piccola azienda di famiglia. Francesco Vidi, il più giovane della famiglia, è l'ambizioso innovatore che stimola il confronto con realtà enologiche di settore volgendo lo sguardo aventi verso uno spumante Trento doc sempre più d'eccellenza seguendo il procedimento del metodo classico. Esperienza e attenzione che Tenute Vidi pone in ogni singola bottiglia che riposa in cantina in attesa di regalare un sorso della nostra storie e del nostro territorio.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Tenuta Zai - Elisabetta Rigoni
    2024/09/25
    Tenuta Zai è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare situata ad Alonte, nella parte più a sud e più calda dei Colli Berici di Vicenza. La tenuta si trova in un contesto naturalistico affascinante, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, ideali per la produzione di vini rossi di grande complessità aromatica, struttura e colore. L'azienda è particolarmente nota per la produzione di Merlot, ma si distingue anche per un eccezionale spumante rosè realizzato con uve syrah e merlot. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e poste in piccole cassette per preservarne l’integrità e la qualità. La cantina a pochi passi dai vigneti permette di processare in tempi rapidi e ottimali i grappoli raccolti.Le pratiche agronomiche e tecniche di allevamento favoriscono la qualità dell'uva, permettendo la produzione di vini in quantità contenute, destinati a consumatori attenti e curiosi, che apprezzano la diversità, l'unicità e l'autenticità del piccolo produttore.Tenuta Zai offre anche esperienze enoturistiche, comprese visite guidate alla cantina con degustazioni abbinate a prodotti locali, e organizza eventi speciali durante l'anno come il picnic tra gli ulivi. La produzione annuale si attesta intorno alle 20.000 bottiglie, rivolte principalmente agli appassionati di vini che cercano autenticità e qualità.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Tenuta Micoli - Renato Zilli
    2024/09/18
    Tenuta Micoli location per eventi ed accogliente relais, rappresenta il coronamento di un progetto di Franco Micoli, un’idea frutto di un lungo percorso di vita. Nella Cantina di Tenuta Micoli sono conservati vini di produzione propria e vini locali DOP e IGP. Un viaggio tra i sapori della nostra terra, di calice in calice.Vini che hanno un posto d’onore nella nostra cantina e che avrete l’opportunità di degustare, per conoscere ed apprezzare i sapori della nostra terra.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Tenuta Botticella - Sabrina Giacalone
    2024/09/11
    Tradizione, passione e professionalità caratterizzano Botticella, Azienda Vitivinicola fondata nel 1980 nella Sicilia Occidentale che oggi insiste su 55 ettari di vigneti sparsi nei territori del trapanese. Oggi è la terza generazione dei Giacalone alla guida dell’azienda; con Giusy Anna nelle vesti di Amministratore Unico, Sabrina in funzione di Direttore Commerciale, Vitaliana in qualità di Responsabile della Gestione del Personale e Pietro, l’enologo della casa. Era il 1980 quando Don Diego Maggio supportato dall’entusiasmo e dalla competenza del genero Giovanni Giacalone, fonda la Cooperativa “La BOTTICELLA” Insieme coltivano nuove terre, trasformano le uve e producono nuovi vini.Nel 2002, incoraggiati dall’entusiasmo di figli e nipoti, giunge il momento di ammodernare la cantina. Nel 2013, spinti dal successo ottenuto grazie all’alta qualità dei vini, tocca ai figli di Giovanni assumere la responsabilita’ della guida dell’Azienda. Assieme al “Rosso Don Diego”, medaglia d’oro e medaglia d’argento al Corcorso Mondiale di Bruxelles 2012 e 2014, vengono realizzati nuovi prodotti tra cui Amir, medaglia d’argento al Concorso Mondiale di Bruxelles 2014.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Podere del Trullo - Francesco Pisanelli
    2024/09/04
    La famiglia Pisanelli ha acquistato un vigneto, e il relativo trullo, nel 1972. Attraverso l’ausilio di agronomi ed esperti enologi, hanno deciso di piantare un clone di Pinot Nero della Borgogna. La sfida è stata dura, ma l’altitudine di 450 m.s.l., le escursioni termiche e una splendida insolazione hanno favorito la crescita di piante rigogliose. Sono molto attenti alla tradizione nei suoi metodi di coltura e manutenzione e vogliono così tramandarla per generazioni.






    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Nuovi Poderi - Silvia Sequ
    2024/08/28
    La nostra azienda Cantina Nuovi PoderI, nasce dall’amore per la terra Sarda, rafforzato da studi e ricerche sul territorio italiano e non solo.Abbiamo fatto della nostra passione per il vino, uno stile di vita e abbiamo cercato di trasferire i profumi e i sapori della Sardegna nelle nostre bottiglie: – La Sardegna nel bicchiere. Nuovi PoderI è un ‘azienda dall’impronta fresca e dinamica conferita da giovani titolari che con energia e carattere, giorno dopo giorno, trasferiscono vigoria sia ai prodotti che all’azienda stessa.
    Nuovi Poderi è infatti in costante evoluzione e miglioramento, grazie alla continua ricerca della qualità, dell’immagine, del dinamismo nel mercato e la totale disponibilità verso il cliente. I nostri vigneti sono situati in una zona collinare e sono rinfrescati da una costante ventilazione da nord e da brezze marine provenienti da sud.
    Essi danno vita a vini di grande struttura e personalità ottenuti anche grazie all’attenzione e alla passione della nostra famiglia nella coltivazione delle viti e alle moderne tecniche di vinificazione che, con l’aiuto di un enologo di grande esperienza e spiccata voglia di novità, riescono a rappresentare al meglio la nostra terra.L’estensione della nostra proprietà è di 6 ettari di cui 5 ettari vitati. Molte lavorazione in vigna vengono effettuate a mano; in particolare la potatura verde, il diradamento dei grappoli e la vendemmia, che viene effettuata con un’ accurata selezione e con la raccolta in cassette.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Le Cantine di Figaro - Sabrina Casarotti
    2024/08/21
    Apparteniamo alla nuova generazione di vignaioli, una generazione attenta, con molta voglia di sperimentare, unendo innovazione, tadizione e comunicazione in un connubio vincente. Nell’anno 2009 abbiamo acquistato un terreno senza vite, un vecchio casale diroccato e un foglio bianco su cui scrivere «il progetto». Abbiamo realizzato una cantina vinicola con un occhio attento sulla sostenibilità, fondendola con la natura che la ospita a tal punto da non vederla emergere dal sottosuolo.
    続きを読む 一部表示
    22 分