エピソード

  • Campania: camminando tra le meraviglie del Cilento
    2025/02/23

    Chiudiamo la puntata facendo correre i nostri passi nelle variegate prospettive che ci regala il Cilento. Siamo nella porzione sud della Campania, precisamente in provincia di Salerno.

    In particolare qui scopriamo due percorsi significativi: il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea, che ci offre più di un semplice viaggio nell'enogastronomia e nel benessere e poi il Cammino di San Nilo. Quest'ultimo parte della rete dei Cammini Bizantini e che ci conduce da Sapri a Palinuro, tra mare, interni montuosi, borghi, storia e spiritualità.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Lombardia: alla scoperta de La via Decia e del Cammino mariano delle Alpi
    2025/02/16

    Chiudiamo anche la puntata di oggi di Grand Tour facendo correre i nostri passi lungo due cammini. La via Decia, un viaggio a piedi di circa 95km che si snoda ad anello tra la Valle Camonica e la Valle di Scalve e tra la provincia di Bergamo e Brescia.

    Poi ci spostiamo a nord della regione, in provincia di Sondrio, per camminare lungo il Cammino mariano delle Alpi, un itinerario di trekking che si sviluppa lungo due vie: la Via Occidentale che in 90km unisce Piantedo a Tirano, e poi la via Orientale (in via di progettazione) che in poco meno di 70 ci conduce da Bormio a Tirano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sicilia: il Cammino dei Mille e la Via Normanna
    2025/02/09

    Chiudiamo la puntata andando alla scoperta di due cammini che hanno entrambi una valenza storica ed entrambi hanno Palermo come denominatore comune; il primo come città di arrivo e il secondo come città di partenza.
    Scopriamo infatti il Cammino dei mille, un viaggio a piedi che ci regala già nel nome il punto di vista di questo viaggio a piedi. Si parte da Monreale e si percorre una sorta di anello aperto di circa 150 chilometri, per poi concludere il viaggio a Palermo. Un itinerario che ci facciamo raccontare da Stefano Lococo ideatore di questo cammino.
    Poi concludiamo il nostro viaggio a piedi in Sicilia camminando idealmente lungo i quasi 400 chilometri de La Via Normanna, un viaggio a passo lento che ripercorre le antiche vie e i probabili luoghi di sosta indicati nei documenti di viaggio dei viandanti che in età romana e medievale hanno fatto correre i loro passi da Palermo a Messina.
    Ne parliamo con Davide Comunale promotore della rete dei Cammini Francigeni di Sicilia e autore della guida La via Normanna edita da Terre di Mezzo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Valle d'Aosta
    2025/02/02

    In compagnia di Elena Milani (mammaventura85) autrice di Girointorno.it scopriamo una Valle d'Aosta a misura di bambino.
    Mentre Davide D'Acunto, guida ambientale escusionistica di guide-trek-alps.com ci racconta due ciaspolate immersive che ci porteranno prima in Paradiso e poi alla scoperta della miniera d’oro di Brusson.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Molise: La via del grano e del legno e il Cammino dell’acqua
    2025/01/26

    Una piccola regione che oggi ci offre la possibilità di scoprire due cammini.
    La via del grano e del legno: un viaggio a piedi di circa 120 km che parte e finisce a Campochiaro in provincia di Campobasso, e che per certi versi vuole regalare quel senso di accoglienza rurale su cui poggia l'idea appunto di questo cammino. Ne parliamo con Adolfo Colagiovanni, direttore del GAL Molise verso il 2000, che ha sviluppato questo percorso.
    Poi con Mario Ialenti, responsabile della pastorale del turismo, scopriramo il Cammino dell’acqua. Un itinerario per certi versi religioso, naturalistico e storico, che si estende per 60 chilometri, dal bellissimo borgo di Castelpetroso (IS) fino a Cercemaggiore (CB).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe
    2025/01/19

    Con Claudia Rubino ideatrice del Cammino della Magna Grecia andiamo alla scoperta di questo itinerario che si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Crotone, la città di Pitagora. Un viaggio diviso in 14 tappe, in continua evoluzione, che ci regala uno sguardo diverso su quest’angolo di Calabria.
    Poi ci spostiamo leggermente a ovest, a Sersale, in provincia di Catanzaro, per addentrarci nella Riserva naturale delle Valli Cupe, qui, come ci racconta Alessandro Galeano, presidente della pro-loco che gestisce appunto la Riserva, abbiamo la possibilità di scoprire il secondo Canyon più grande d’Europa, maestose cascate, alberi secondari e una ricchissima biodiversità.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Emilia-Romagna: in cammino tra la Via Vandelli e il Bologna Montana Art Trail
    2025/01/12

    Chiuderemo questo nostro viaggio in Emilia-Romagna a passo libero camminando lungo la Via Vandelli. Un antico percorso che collega Modena e anche Sassuolo a Massa Carrara.

    Poi scopriremo il Bologna Montana Art Trail un progetto che ha l’intento di creare nel tempo una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, quella che definiamo Land Art.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La Roma del Giubileo: tra corsa e cammino
    2024/12/22

    In questa puntata speciale scopriamo come itinerari spirituali-religiosi ci offrano l'opportunità di guardare la città da una prospettiva diversa. Lo facciamo in prima battuta con Isalbella Calidonna di archeorunning.com che ci porta a passo di corsa in giro per la città tra Madonnelle e cieli stellati nascosti.
    Poi in compagnia di Gabriella Massa di Roma Slow Tour ci avviamo a passo lento lungo un itinerario antico, il Giro delle sette chiese.

    続きを読む 一部表示
    1分未満