• gECO - Podcast di Ecologia

  • 著者: Geco Podcast
  • ポッドキャスト

gECO - Podcast di Ecologia

著者: Geco Podcast
  • サマリー

  • gECO, il primo podcast dell’Università degli Studi di Trieste: una chiacchierata con esperti di ecologia per avvicinare gli ascoltatori a temi di attualità ambientale. Scritto e prodotto dagli studenti di Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali. Realizzato grazie al contributo del PLS in Scienze Ambientali e Naturali.
    Geco Podcast
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

gECO, il primo podcast dell’Università degli Studi di Trieste: una chiacchierata con esperti di ecologia per avvicinare gli ascoltatori a temi di attualità ambientale. Scritto e prodotto dagli studenti di Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali. Realizzato grazie al contributo del PLS in Scienze Ambientali e Naturali.
Geco Podcast
エピソード
  • Insetti impollinatori: Un'ape fa primavera!
    2025/03/19

    La primavera è alle porte, i fiori sbocciano ed i prati iniziano ad essere ripopolati dagli animali.

    Tra questi animali ci sono gli impollinatori: i più conosciuti sono le api ma non sono gli unici, infatti possono essere impollinatori anche alcune farfalle, zanzare, coccinelle, ragni, mosche, uccelli e persino rettili o micro mammiferi.


    La Professoressa Laura Negri ci aiuterà a conoscere meglio le api, un insieme di specie che rivestono un valore estremamente importante sia dal punto di vista ecologico ed economico grazie al processo dell'impollinazione.


    Purtroppo anche le api sono minacciate dal riscaldamento globale, la perdita di biodiversità e la presenza di specie invasive. Tra queste conosciamo tutti il cosiddetto "calabrone asiatico", in grado di decimare facilmente le popolazioni dei nostri impollinatori.


    Tra tutte le minacce, probabilmente quelle più gravose sono la perdita di habitat e di nutrimento che allo stesso tempo possono contribuire all'indebolimento del loro sistema immunitario favorendo quindi l'esposizione alle malattie.


    Quindi, come possiamo salvare le api? Sono in corso progetti di rinaturalizzazione degli habitat e ripopolamento delle specie, ma spesso la teoria non si traduce in pratica. È necessario ancora molto lavoro per raggiungere il nostro obiettivo.


    Per leggere il libro consigliato dalla Professoressa cliccate su questo link!

    https://www.lafeltrinelli.it/ritorno-della-regina-mie-avventure-libro-dave-goulson/e/9788820390600?awaid=9507&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI95qil7GJjAMVM5iDBx2m_w94EAQYAiABEgJFZvD_BwE

    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Rapporto tra uomo e predatori: Volevo essere un lupo
    2025/02/27

    Oggi parliamo di un tema che abbiamo già affrontato in passato, ovvero quello del rapporto tra la specie umana ed i grandi predatori.


    Abbiamo scelto di affrontare nuovamente questa tematica per via del recente declassamento dello stato di protezione del Lupo da "strettamente protetto" a "protetto". Questo avvenimento, per quanto possa sembrare di poco conto, ha fatto scattare molte polemiche.


    Alice Pasqualato, giurista che si occupa anche di diritti degli animali, ci spiegherà perché questo cambiamento è così importante, cosa comporta per la specie e quali potrebbero essere i provvedimenti futuri nei confronti della biodiversità.

    続きを読む 一部表示
    46 分
  • San Valentino: Cacao equosolidao
    2025/02/12

    Il cioccolato è un prodotto amato da tutti, ma raramente si parla di cosa si celi dietro la sua produzione. Tutto inizia dal cacao, una pianta molto particolare che richiede un clima caldo ed umido, per questo motivo si può coltivare solo in zone specifiche del pianeta.


    Necessita di fertilizzanti idonei, disponibili solo per le grandi multinazionali, mentre i piccoli produttori sono spesso costretti ad usare fitofarmaci talvolta scaduti e illegali per controllare la diffusione di patogeni in grado di sterminare intere colture in poco tempo. Tali fattori creano una situazione di enorme ingiustizia sociale e sfruttamento.


    A tutto questo si aggiungono problematiche ambientali legate ad un disboscamento non informato, che a sua volta causa l'impoverimento del suolo portando gli agricoltori ad optare solamente per monocolture e lasciando gli animali che abitavano le foreste senza casa, in balia dei bracconieri.


    Ragioneremo su queste tematiche e le possibili soluzioni grazie all'intervento di Giacomo Bianchini.


    Seguite fino alla fine per un'idea regalo originale a San Valentino e gli indovinelli di Davide!

    続きを読む 一部表示
    34 分

gECO - Podcast di Ecologiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。